L’ATTO DI INDIRIZZO
Deposito per le attività del Kajak Club Šilec e dello ZSŠDI, Bernardis: «Base logistica sulla sponda italiana»

Accolto l’ordine del giorno del consigliere regionale per dare una struttura moderna e sostenibile al servizio dei due sodalizi.
La Giunta Regionale ha accolto l’ordine del giorno presentato dal consigliere regionale Diego Bernardis di Fedriga Presidente che impegna l'Amministrazione a valutare la realizzazione di un deposito per le imbarcazioni e le attrezzature del Kajak Club Šilec e dello ZSŠDI di Gorizia. Le due associazioni necessitano di una struttura moderna a sostegno delle loro attività fluviali nel Parco dell'Isonzo. «È un passo avanti fondamentale per valorizzare il nostro splendido fiume e dare una risposta concreta a una richiesta che arriva forte dal territorio, sostenuta da centinaia di cittadini» commenta Bernardis soddisfatto per l’approvazione del suo atto di indirizzo collegato alla manovra dell’assestamento di bilancio.
«La proposta nasce da un'esigenza sentita e ben rappresentata da storiche realtà locali come il Kajak Club Šilec e l’Unione delle associazioni sportive slovene in Italia che da quarant'anni promuovono con passione lo sport sul fiume Isonzo – sono le parole del consigliere regionale - nonostante l'impegno e l'organizzazione di eventi di caratura europea queste associazioni non hanno mai avuto una base logistica sulla sponda italiana, a differenza di quanto accade a Salcano. Il mio ordine del giorno mira a colmare questo divario, sostenendo la creazione di un deposito per imbarcazioni e attrezzature che sia un punto di riferimento per sportivi, cittadini e turisti».
«Una struttura ecologica e a basso impatto, come quella proposta, arricchirebbe la fruibilità del Parco dell'Isonzo, coniugando sport, turismo sostenibile e tempo libero - sottolinea l'esponente di maggioranza - un progetto pilota che si sposa perfettamente con lo spirito di Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025, valorizzando una delle nostre più grandi risorse naturali in un'ottica sinergica e transfrontaliera».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
