la posizione
I dem di Monfalcone: «Intervenire contro i debiti delle famiglie»

Le preoccupazioni sulla situazione economica delle famiglie, le richieste del Pd.
Il Pd di Monfalcone interviene ancora una volta sui temi sociali della città, ritenendo insufficienti le misure messe in campo dall'amministrazione comunale a sostegno del settore sociale, che vive un brutto momento a causa dei forti aumenti dovuti alla crisi energetica che grava prima di tutto sulle famiglie ma anche sulle imprese. I democratici fanno quindi un appello per richiedere di adottare misure economiche emergenziali per fronteggiare l’indebitamento delle famiglie.
"Il Partito democratico di Monfalcone - così esordiscono attraverso una nota divulgata dalla segreteria -, sempre vicino ai bisogni concreti dei cittadini ed impegnato nella lotta alle disuguaglianze sociali, richiede all’amministrazione comunale di intervenire con fondi straordinari, a disposizione immediata e convenzioni con supermercati per l’erogazione di buoni spesa per le famiglie in stato di povertà"
Ma le preoccupazioni riguardano anche il mondo scolastico e l'abbandono degli studi dei ragazzi in età adolescenziale. "Sarebbe opportuna l’attivazione di un supporto scolastico per gli alunni con particolare disagio economico per agevolare l’inserimento sociale dei ragazzi evitandone l’emarginazione sociale. A medio e lungo termine, nell’ambito dell’assistenza sociale, si rende necessario l’aumento del numero degli assistenti sociali per monitorare la situazione e per la presa in carico dei bisogni sociali in forte aumento" fa ancora notare la segreteria Michela Percuzzi.
La dem è preoccupata anche per il rischio di un aumento dell’indebitamento delle persone e del pericolo dell'usura. "Sono due fattori che stanno diventando reali e vanno a colpire i nuclei appartenenti alle fasce sociali più deboli che non riusciranno a 'stare al passo' nei prossimi mesi visto l'andamento della situazione, in una Monfalcone che vive innegabilmente una forte tensione sociale e dove il reddito medio dei lavoratori è il più basso tra i comuni mandamentali".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
