DOMANI A MONFALCONE
Ddl Sicurezza, centrosinistra e parti sociali in assemblea con gli avvocati Cattarini, Romano e Iacono

Il comitato unitario allargato alle forze politiche, sindacali e sociali ravvisa nel decreto una riduzione dei diritti e delle libertà democratiche. L’appuntamento è alle 18.30 in ex pretura
Un’ assemblea pubblica sul nuovo Ddl Sicurezza. È quanto promuovono in maniera per la giornata di domani, venerdì 22 novembre, il Partito Democratico, Movimento Cinquestelle, Rifondazione Comunista, Open Sinistra FVG, La Sinistra per Monfalcone, Sinistra per Staranzano, CGIL Funzione Pubblica, Unione Sindacale di Base, Circolo Libertario Caffè Esperanto Monfalcone, Progressisti per Monfalcone, ANPI Monfalcone, Comitato Provinciale ANPI e i Circoli Legambiente di Monfalcone e Gorizia. L’appuntamento è fissato per le ore 18.30 all’ex Pretura di piazza della Repubblica a Monfalcone. Si ragionerà su “Cosa cambia e perché è urgente mobilitarsi”.
«È sempre più necessario diffondere informazioni sul nuovo Ddl Sicurezza, in esame in questi giorni nelle Commissioni I e II del Senato – scrivono gli organizzatori - purtroppo non vi è una percezione diffusa della gravità di questo Ddl 1660 recante norme che contraggono le possibilità di espressione democratica e sviliscono le libertà costituzionali». «Con la sua prima approvazione nella seduta del 18 settembre della Camera dei Deputati, sono stati aggiunti ben 24 nuovi provvedimenti tra reati e aumento delle pene, e tutto con la chiara volontà di criminalizzare il dissenso anche in forma pacifica».
Secondo i promotori «È evidente la spinta repressiva di questo disegno di legge che da una parte intende inibire l’operatività dei singoli e delle organizzazioni che difendono i diritti umani e dall’altra si scaglia contro i più deboli, marginalizzando ulteriormente chi è in difficoltà economiche o in balía di fragilità specifiche». «È un errore pensare che queste norme liberticide riguardino solo piccole minoranze – conclude il comitato - vogliono ridurre i diritti e le libertà democratiche di tutte e tutti». All’incontro, interverranno gli avvocati Riccardo Cattarini, Ottavio Romano e Giovanni Iacono.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
