Ronchi dei Legionari, dati positivi per la Polizia Locale nel 2020

Ronchi dei Legionari, dati positivi per la Polizia Locale nel 2020

Forniti dalla comandante Trinco

Ronchi dei Legionari, dati positivi per la Polizia Locale nel 2020

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 07 Gen 2021
Copertina per Ronchi dei Legionari, dati positivi per la Polizia Locale nel 2020

Presentato oggi il bilancio di un anno di lavoro. Oltre 50mila le entrate nel 2020 mentre i controlli Covid hanno rivelato una Ronchi diligente.

Condividi
Tempo di lettura

Un anno di lavoro intenso per la Polizia Locale di Ronchi dei Legionari che oggi, dalla voce della comandante Paola Trinco, ha presentato il bilancio annuale, redatto dall'agente Agostina Redolfi De Zan. Vari gli interventi per gli incidenti stradali, ben 15 di cui 9 con feriti. Due i documenti ritirati mentre 30 i controlli della velocità con telelaser, sebbene “molto spesso la velocità reale alla quale viaggiano gli automobilisti e la velocità percepita dai cittadini sono ben diverse”, come ha spiegato la dottoressa Trinco. Quindi due veicoli recuperati da abbandoni.

Per quanto riguarda le sanzioni ben 1010 le soste irregolari e 40 violazioni del Codice della Strada. 21, infine, le sanzioni amministrative di natura diversa. 37 gli interventi per sicurezza urbana come l’accertamento di discariche abusive, l’abbandono i rifiuti e aree in stato di degrado. Vanno poi sottolineate le 33 pratiche di polizia giudiziaria, tra cui notizie di citazione per procure varie. Non vi è da dimenticare l’attività di videosorveglianza con 38 estrazioni di immagini per altre forze di polizia. Nell’ultimo periodo anche un trattamento sanitario obbligatorio e 787 controlli anagrafici di vario tipo. 70 le autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico e 62 ordinanze di cantieristica. Infine, le autorizzazioni pubblicitarie e il controllo su insegne, 42 permanenti e 16 temporanee.

Per quanto riguarda poi l’attività Covid sono state 517 le persone controllate, 14 quelle sanzionate e 163 esercizi commerciali controllati di cui solo 2 sanzionati. “Si è lavorato tanto in questi anni per ricostruire il corpo di Polizia Locale – spiega il sindaco, Livio Vecchiet – e il mio obiettivo è che si continui a lavorare. Credo che la nuova sede sia più che adeguata mentre a breve arriverà una nuova autovettura nel parco mezzi”.

Per quanto riguarda l’attività del 2020 il comandante Trinco sottolinea come “si sta procedendo sulla modernizzazione del corpo e la formazione, mentre sarà implementato il servizio di Polizia Stradale”. Tra l’altro è in arrivo, in seno alla Polizia Locale, una nuova Jeep Renegade che andrà a sostituire uno dei mezzi ancora in uso: dei tre veicoli attualmente in servizio uno rimarrà alla Polizia Locale, uno verrà dismesso mentre il terzo rimarrà in funzione ma nell’ambito di altri uffici comunali.

“Sui dati mi sento moderatamente soddisfatta”, prosegue Trinco. Va detto che nel corso dell’anno la Polizia Locale ha incassato ben 50mila euro totali. In questi giorni, infine, negli uffici del Corpo si sta segnalando un problema al trasferimento di chiamata durante le ore di pattuglia per cui la comandante Trinco segnala ai cittadini, per eventuali necessità, il numero di cellulare del Corpo: 3204690240. “Sarebbe necessario un rafforzamento dell’organico – conclude Trinco – ma al momento non è ancora possibile”. Il Corpo attualmente possiede sei agenti, un amministrativo, un comandante e un ausiliario del traffico.  

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×