al verdi
La danza di Wayne McGregor con Autobiography, spettacolo a Gorizia

Wayne McGregor è una delle figure di maggiore spicco della danza contemporanea, la sua compagnia giovedì sera al Teatro Verdi.
Una creazione sulla complessità biologica della vita, un’indagine coreografica in cui l’autore, con la collaborazione di un gruppo di scienziati di genetica, fa dialogare scienza e filosofia mettendo in sequenza il suo genoma completo. Giovedì 8 febbraio alle 20.45 il Teatro Verdi di Gorizia ospiterà una delle tre date italiane del tour di Autobiography della Company Wayne McGregor, spettacolo di bellezza magnetica, dove la danza è celebrata al suo meglio, nell’ambito del cartellone di Musica e balletto.
Wayne McGregor è una delle figure di maggiore spicco della danza contemporanea, arte che ha contribuito a ridefinire radicalmente con pionieristiche innovazioni. Si è imposto a livello internazionale con il lavoro sul rapporto tra danza e tecnologia e per la profonda energia del gesto coreografico che sprigiona dalle sue opere. Codice genetico, intelligenza artificiale e coreografia si fondono in un’opera che si immagina e si riproduce di nuovo a ogni spettacolo.
Dieci danzatori sono un campione di cosa vuol dire oggi società multietnica, quella che si incrocia per le vie di Londra. Con loro McGregor organizza una danza mutevole e cangiante, sempre sorprendente, che mixa sapientemente gli off balance di Forsythe, i passi di hip hop a suggestioni orientali, acrobatismi contemporanei, citazioni di passi accademici. Le evoluzioni si sviluppano sotto una possente griglia di luci, una struttura metallica a piccole piramidi rovesciate concepita da Lucy Carter, che passa dai bagliori accecanti alle penombre al buio totale ricorrendo anche a raggi laser che inondano la platea.
Alle 18 di giovedì 8 febbraio, nel Ridotto Macedonio, nell’ambito della rassegna Incontri al Verdi, la scuola di danza Tersicore proporrà una prolusione di approfondimento dello spettacolo. La conferenza sarà a ingresso libero.
La biglietteria, in via Garibaldi 2/a (telefono 0481 383601) è aperta da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30. La vendita on line dei biglietti è attiva sul circuito Vivaticket.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
