Damiano Florean al World Scout Moot 2025 di Lisbona: «Impegno per la crescita giovanile»

Damiano Florean al World Scout Moot 2025 di Lisbona: «Impegno per la crescita giovanile»

L'IMPEGNO

Damiano Florean al World Scout Moot 2025 di Lisbona: «Impegno per la crescita giovanile»

Di FRANCESCA DIVIACCHI • Pubblicato il 11 Mar 2025
Copertina per Damiano Florean al World Scout Moot 2025 di Lisbona: «Impegno per la crescita giovanile»

Il rover monfalconese parteciperà al grande raduno internazionale sul tema Engaged. Un viaggio tra sfide, responsabilità e progetti futuri.

Condividi
Tempo di lettura

Lisbona si prepara ad accogliere un evento straordinario: dal 25 luglio al 3 agosto 2025, gli scout provenienti da circa 100 paesi parteciperanno al World Scout Moot, il grande raduno internazionale dedicato a rover, scolte e capi di età compresa tra i 18 e i 25 anni. L’evento, promosso dall’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout – WOSM - partirà da Lisbona per poi concludersi a Porto. Tra i partecipanti di questa grande iniziativa ci sarà il monfalconese, Damiano Florean.

Il tema scelto per questa edizione è “Engaged”, un invito all’impegno attivo e alla responsabilità nell’affrontare la complessità del mondo che ci circonda. Ogni partecipante è stato chiamato a percorrere un cammino di osservazione e riflessione sul proprio territorio, individuando una sfida che lo coinvolga in prima persona e che possa trasformarsi in un’opportunità di cambiamento. Tra le dimensioni fondamentali su cui i giovani scout sono chiamati a interrogarsi ci sono l’ambiente, la vita cristiana, l’arte e la cultura, la politica e la società.

Damiano, rover di 18 anni del Gruppo Scout Monfalcone 3, ha iniziato il suo percorso a 8 anni nel Branco come lupetto, proseguendo nel reparto come esploratore e, da tre anni, nel Clan come rover. Dopo aver superato la selezione, ha ricevuto la conferma della sua partecipazione a dicembre, insieme ad altri giovani della sua zona.

«La selezione è avvenuta tramite la richiesta su BuonaCaccia.net. Al momento dell’iscrizione ho dovuto rispondere ad alcune domande» ci spiega Damiano. «Il contingente italiano – prosegue lo scout - sarà composto da più di 300 scout tra ragazzi e capi, di cui circa 15 provenienti dal Friuli Venezia Giulia. Di preciso non so quanti ragazzi in Italia abbiano inviato la richiesta, ma siamo davvero in tanti a partire».

In vista del Moot, Damiano ha scelto di focalizzarsi su una sfida concreta: creare uno spazio dedicato ai giovani del territorio, dove possano incontrarsi, svolgere attività e costruire legami tra le diverse associazioni locali che condividono lo stesso obiettivo, ovvero favorire l’unione e la crescita dei ragazzi. «Il progetto è ancora in fase di elaborazione, ma l’idea è di creare qualcosa che riguardi il mondo dei giovani a Monfalcone» conclude il giovane scout.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione