IL COMMENTO
Crollo di Gorizia nella classifica su qualità della vita, la dem Vito: «Sanità incide, pazienti soli e cittadini disorientati»
La segretaria provinciale del Pd commenta i risultati recentemente pubblicati su ItaliaOggi, «politiche regionali inadeguate alla provincia».
Il crollo di Gorizia e rispettiva provincia nella classifica annuale sulla qualità della vita stilata dal quotidiano ItaliaOggi ha fatto discutere e riflettere la collettività. Come approfondito dal nostro giornale, nel report il capoluogo ha perso ben 26 posizioni rispetto al 2024, finendo al 52esimo posto “assoluto” su tutte le 107 province d’Italia.
La categoria “Salute” è quella ad aver registrato la peggiore caduta libera, a causa di «gravi carenze nel sistema sanitario locale, nei servizi di assistenza e nella dotazione di strutture». Un tracollo d’altronde già noto, approfondito e criticato a livello locale attraverso numerose istanze e iniziative sollevate tra politica e comitati cittadini negli scorsi mesi: l'indagine di ItaliaOggi, realizzata in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, ha messo nero su bianco la situazione in un contesto di rilievo nazionale.
Una nota di Sara Vito, segretaria provinciale del Partito Democratico, interviene a commento del pessimo risultato. «Mancano operatori sanitari, non sono state adottate per tempo misure di attrattività per favorire l’accesso sul territorio di personale sanitario medico e infermieristico, i cittadini sono disorientati e troppo spesso privi di un riferimento» sottolinea Vito.
Per la provincia di Gorizia le politiche regionali sono oggettivamente inadeguate – afferma la segretaria dem – in particolare per le fasce di popolazione a medio e basso reddito e soprattutto considerando che c’è un bilancio regionale così opulento da permettere bonus anche ai proprietari di barche da diporto.
Tutto questo, conclude Vito, pesa e incide «sui tanti i pazienti fragili e soli», sulle «tante famiglie che in solitudine devono affrontare il disagio di chi ha un problema di demenza: dovrebbe essere un compito prioritario delle istituzioni considerare la demografia del territorio in relazione al tema salute e invece si va come il gambero».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















