il percorso
Crocevie d’Europa, tour alla scoperta del Giardino di Villa de Nordis a Gorizia

Domani i partecipanti saranno guidati tra profumi, colori e storie di vita vissuta a ridosso della linea di confine che dal 1947 ha separato le due città.
Una passeggiata transfrontaliera, immersiva e bucolica, connota la nuova escursione del progetto turistico-culturale ideato dal Comune di Gorizia “Crocevie d’Europa”, in corso fino a luglio alla scoperta della pluralità profonda e sorprendente della storia e della cultura di Gorizia e del territorio di confine.
Domenica 2 giugno, con partenza alle 8.45 dalla zona Montesanto, i partecipanti saranno guidati tra profumi, i colori e le storie di vita vissuta a ridosso della linea di confine che dal 1947 ha separato Gorizia e Nova Gorica. L’itinerario condotto dalla guida naturalistica Sabrina Pellizon prevede la visita del Giardino di Villa de Nordis in stile romantico che ospita 200 piante di rosa in 90 varietà, per lo più antiche.
Ma la sua particolarità sta soprattutto nel muro di cinta che è diventato a tutti gli effetti confine di Stato, grazie alla determinazione della sua storica proprietaria la Contessa Lyduska de Nordis Hornik, che riuscì a salvare la dimora, situata quasi a ridosso della sponda del fiume Isonzo, dalla sua inclusione in territorio jugoslavo. Si entrerà poi in territorio sloveno per raggiungere il fiume Isonzo, nel luogo in cui a Salcano sorgevano gli storici mulini della famiglia Lenassi-De Nordis.
La passeggiata non è impegnativa ma presenta in alcuni punti un fondo ghiaioso in leggera salita o discesa e una scalinata. Il progetto Crocevie d’Europa prosegue fino a luglio: si consiglia di prenotare per tempo le escursioni di proprio interesse vista la grande richiesta. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Per prenotare inviare una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un whatsapp al numero 335 770 77 46. Per info è disponibile il numero del Comune di Gorizia 0481 383 420 / 339 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
