Crocevie, arriva il viaggio in bici alla scoperta del confine di Gorizia

Crocevie, arriva il viaggio in bici alla scoperta del confine di Gorizia

gli itinerari

Crocevie, arriva il viaggio in bici alla scoperta del confine di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 24 Feb 2024
Copertina per Crocevie, arriva il viaggio in bici alla scoperta del confine di Gorizia

Sarà un viaggio alla ricerca di testimonianze, voci e narrazioni sulla storia del confine. Rinviata nuovamente la passeggiata tra le panchine di Oslavia.

Condividi
Tempo di lettura

Proseguono le escursioni e le visite guidate con cadenza settimanale nell’ambito di “Crocevie d’Europa”, il progetto turistico-culturale transfrontaliero ideato dal Comune di Gorizia per far scoprire la pluralità della storia e della cultura di Gorizia. Il fitto calendario di escursioni urbane e naturalistiche – tutte ad ingresso gratuito previa prenotazione - prevede per domenica 25 febbraio (con replica il 14 aprile e il 9 giugno) l’itinerario in bicicletta Lasciapassare/Prepustnica: Sconfinamenti, organizzato con l’associazione 47/04 e condotto dalla ricercatrice Alessia Tamer.

Sarà un viaggio alla ricerca di testimonianze, voci e narrazioni sulla storia del confine a Gorizia. Con ritrovo alle 10 in piazza Transalpina, l’itinerario in bicicletta si snoda lungo il confine tra Italia e Slovenia, raggiungendo il valico del Rafut, dove risiedono il museo del Contrabbando e il museo Lasciapassare/Prepustnica. L’escursione termina presso l’ex Ospedale psichiatrico di Gorizia, simbolo della rivoluzione basagliana. Per chi non partecipa all’escursione con la propria bici è anche attivo un servizio di noleggio di biciclette in loco al costo di 15 euro: l’utilizzo della bici va richiesto al momento della prenotazione. Il servizio di noleggio resterà attivo per tutte le escrusioni programmate in bicicletta.

Per prenotare inviare una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un whatsapp al numero 335 770 77 46. Per info è disponibile il numero del Comune di Gorizia 0481 383 420 / 339 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13). Rinviata, invece, nuovamente causa maltempo l’escursione sul “Percorso delle panchine arancioni di Oslavia”, che si sarebbe dovuta svolgere oggi (sabato 24 febbario): l’itinerario a zig-zag di circa 7 chilometri con 7 panchine panoramiche, da percorrere a piedi, sconfinando con la sguardo tra Italia e Slovenia, sarà recuperata il prossimo 10 marzo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×