l'incontro
La Croce rossa italiana celebra 160 anni, bandiera in Prefettura a Gorizia

Proprio oggi cade il 160.mo anniversario della costituzione della Cri, avvenuta a Milano il 15 giugno 1864. L'incontro con il prefetto Ricciardi.
In occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il prefetto di Gorizia Raffaele Ricciardi ha ricevuto questa mattina presso il Palazzo del governo la presidente del Comitato provinciale Ariella Testa. Proprio oggi (mercoledì 8 maggio) cade il 160.mo anniversario della costituzione della Cri, avvenuta a Milano il 15 giugno 1864. Nella circostanza, Testa ha consegnato a Ricciardi la bandiera crociata, che è stata esposta sulla facciata esterna della prefettura come da indicazioni fornite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel corso del cordiale colloquio, sono stati approfonditi i molteplici ambiti di intervento, nel territorio provinciale, della Croce Rossa. La mano dell'associaizone è sempre tesa e pronta ad offrire supporto alle persone bisognose di aiuto e di soccorso, in una straordinaria applicazione del primo Principio della Croce Rossa, da sempre alla base di ogni sua azione, dalla più piccola alla più grande, in ogni parte del mondo e che ne anima il motto “Tutti Fratelli”.
Il prefetto Ricciardi e la presidente Testa hanno ricordato, in particolare, la proficua collaborazione in atto tra l’Ufficio territoriale del governo e il sodalizio stesso, che ha messo a disposizione l’elevatissima professionalità dei suoi operatori e dei suoi volontari in favore dei migranti che giungono in Italia da Paesi afflitti da guerre e devastati da carestie.
In conclusione, il Prefetto, dopo aver rinnovato i propri auguri per il significativo traguardo raggiunto, ha assicurato a Testa la propria disponibilità a garantire ogni utile supporto affinché la preziosissima opera svolta dalla Croce Rossa Italiana, in favore delle persone più deboli e vulnerabili, continui e si sviluppi ulteriormente. Il tutto al fine della salute e del benessere delle popolazioni.
Foto Rodolfo Coceancig
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
