Cristiano Meneghel firma il terzo volume della trilogia storica, esce 'Il saio e il pugnale'

Cristiano Meneghel firma il terzo volume della trilogia storica, esce 'Il saio e il pugnale'

Il romanzo

Cristiano Meneghel firma il terzo volume della trilogia storica, esce 'Il saio e il pugnale'

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 29 Mag 2022
Copertina per Cristiano Meneghel firma il terzo volume della trilogia storica, esce 'Il saio e il pugnale'

La prima presentazione è prevista sabato 4 giugno al Grand Hotel Astoria di Grado.

Condividi
Tempo di lettura

Non c’è due senza tre. Lo dice bene un detto popolare e lo sa ancora meglio Cristiano Meneghel, docente e scrittore che sabato 4 giugno presenterà il terzo volume della trilogia ambientata tra Grado e Venezia ai tempi della Repubblica Serenissima. Un saggio edito dalle Espressioni di Marca Aperta, casa editrice di Montebelluna che già da qualche tempo si dedica a pubblicare libri con tematiche locali, dai romanzi storici fino agli studi sul santuario di Barbana.

Tornando al libro di Meneghel la presentazione, come detto, si terrà al Grand Hotel Astoria il 4 giugno alle 16.30, e si tratta de “Il saio e il pugnale”, ultimo capitolo della collana in cui il protagonista, lo spion Zane Moroni pone fine alla lunga rincorsa dei nemici della Serenissima. La storia continua attraverso accadimenti mozzafiato con verosimiglianza di fatti narrati in documenti studiati dall'autore. Un thriller storico che accompagna il lettore nelle vicissitudini sconosciute di un periodo storico importante, conservato nei testi studiati dall’autore con passione e curiosità. In particolar modo quest’opera letteraria è dedicata a due persone importanti nella vita dell’autore, le quali hanno fortemente voluto che il figlio e il nipote fosse presente nelle librerie con il frutto di tanta dedizione per la storia gradese e non solo. Un invito a leggere la collana del Moroni e scoprire accadimenti verosimili e inediti.

Cristiano Meneghel, studioso e cultore della storia gradese e veneziana, ricerca e scopre documenti e avvenimenti realmente accaduti ponendo l’accento su storie nascoste e segrete, portate alla luce per una chiara propensione alla condivisione. Autore di saggi e numerosi articoli storici su periodici e riviste culturali è richiesto in numerosi salotti culturali dove la ricerca dell’arte e della cultura sono pane quotidiano. Partecipa a varie trasmissioni televisive nazionali di cultura e arte. Scrive il primo romanzo “Una spia in laguna” e il secondo “La mano segreta di Zardo” e ha già collaborato nella stesura di vari saggi che descrivono la storia di Grado e di Venezia.

La partecipazione alla serata di sabato 4 giugno è libera con prenotazione obbligatoria alla mail espressioni@marcaaperta.it e la mascherina Ffp2.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×