No fondi Regione a evento cricket in Fvg, Bullian attacca: «Occasione sprecata»

No fondi Regione a evento cricket in Fvg, Bullian attacca: «Occasione sprecata»

in aula

No fondi Regione a evento cricket in Fvg, Bullian attacca: «Occasione sprecata»

Di S.F. • Pubblicato il 15 Dic 2023
Copertina per No fondi Regione a evento cricket in Fvg, Bullian attacca: «Occasione sprecata»

Bocciata la proposta di Patto per l'Autonomia-Civica in Consiglio regionale, la replica del consigliere: «Poteva essere prospettiva per Monfalconese».

Condividi
Tempo di lettura

Ieri il Consiglio regionale ha bocciato la proposta di Patto per l’Autonomia che chiedeva di concedere un contributo di 20mila euro alla Federazione cricket italiana per l’organizzazione di una manifestazione sportiva di Modified Cricket in Friuli Venezia Giulia, di valenza nazionale. A comunicarlo è l'esponente Enrico Bullian. Questa è la seconda disciplina praticata al mondo, di valenza olimpica. Inoltre, la pratica dello sport si è sempre diffusa attraverso la migrazione delle persone, come per il baseball, che nella Venezia Giulia fu portato dagli Americani nell’immediato secondo dopoguerra.

“Creare occasioni per praticare anche le discipline sportive più comuni tra le persone di origine straniera, ma non solo, come il cricket, rientra pienamente nei contenuti della versione appena promulgata dell’articolo 33 della Costituzione, che recentemente è stato così integrato” spiega Bullian. “La nostra proposta - continua - era un’occasione unica per applicare immediatamente questo articolo della Costituzione, contribuendo, attraverso lo sport, a favorire l’integrazione, abbiamo ritenuto che fosse utile coinvolgere la Federazione Italiana Cricket per realizzare delle manifestazioni sportive anche sul nostro territorio".

La prospettiva "in caso di riscontri favorevoli" era di poter avere "un impianto nel Monfalconese, una volta che si saranno costituite e formalizzate associazioni sportive dilettantistiche locali. Peccato per l’ennesima occasione sprecata per fare qualcosa di costruttivo e innovativo per la comunità regionale, tuttavia non demordiamo per il futuro, dal momento che tale manifestazione è proponibile, magari in forma ridotta, anche senza il finanziamento della Regione, come testimoniato da precedenti esperienze già avvenute a livello locale”.

“Quando ero sindaco di Turriaco – ricorda Bullian - nel campo di calcio di allenamento, ad esempio, abbiamo ospitato varie partite di cricket. Prima o poi ce la faremo a rendere comuni queste esperienze e verrà riconosciuto anche alle persone di origine asiatica il diritto a praticare il loro sport preferito e quello di professare in pubblico il proprio credo religioso”. Nella seduta dell'Aula di ieri, Bullian ha presentato - insieme agli altri colleghi del gruppo - la proposta di finanziamento per creare rampe di discesa per canoa lungo i fiumi, come già previsto nel corso dell’assestamento estivo di quest’anno.

“Attraverso il nostro emendamento - afferma Bullian - si estendeva il provvedimento di luglio, che si sta trasformando in un intervento ad hoc su Cividale e sul Natisone, in un intervento di valenza più generale che potrebbe riguardare anche il fiume Isonzo. Sorprende la scelta di bocciare la nostra proposta, che era finalizzata unicamente ad ampliare il sostegno ai Comuni per la realizzazione di queste piccole ma funzionali rampe per consentire la pratica di queste attività sportive, la conoscenza ambientale e la promozione turistica del territorio”.

“Riteniamo miope il fatto che, da parte della maggioranza di centrodestra regionale, avvallata dall’assessore all’ambiente Fabio Scoccimarro, sia stato mantenuto unicamente il sostegno su Cividale. È vero che la proposta a luglio partiva dal collega Balloch, già sindaco di quel Comune, ma questo non ci pare un elemento sufficiente per respingere una proposta di valenza più generale, da replicare, perché esistono anche altri fiumi, comunità e luoghi nel Fvg che meriterebbero un analogo intervento”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione