L’ANNIVERSARIO
La Cri di Monfalcone organizza il 75esimo corso di formazione per volontari

In occasione dei 40 anni di attività, l’ente afferente al Terzo Settore propone l’iniziativa che partirà mercoledì 23 ottobre alle 20 nella sede di via Marco Polo 7.
Quest’anno ricorre il 160esimo anniversario della nascita della Croce Rossa, e per quanto riguarda il Comitato di Monfalcone presieduto da Rodolfo Vovk si ricordano i 40 anni di attività dei volontari. Per ricordare questo anniversario, sono state programmate alcune attività che si svilupperanno nei prossimi giorni. Tra queste c’è il settantacinquesimo corso di formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana organizzato dal comitato locale. L’iniziativa è rivolta a chi ha più di 14 anni e verrà presentata mercoledì 23 ottobre alle 20 nella sede di via Marco Polo 7. Le lezioni, teoriche e pratiche, si svilupperanno in 28 ore, tutte in presenza e principalmente nelle serate del lunedì e mercoledì, dalle 20 alle 22.
Al termine è previsto un esame – si presume che si terrà il 16 novembre - e nei tre mesi successivi gli aspiranti volontari effettueranno un tirocinio obbligatorio durante il quale si terrà anche un breve corso su salute e sicurezza. Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente attraverso la piattaforma “Gaia” della Cri, entro il 23 ottobre. Per le informazioni è possibile contattare il numero 0481481660 (dalle 8:30 alle 13:30) o l’indirizzo email: monfalcone@cri.it.
È possibile conoscere le attività del Comitato anche sulle pagine social di Facebook e Instagram. La Croce Rossa a Monfalcone è nata nel lontano 1942 e si trovava in via Matteotti dove ora ha sede il Liceo Scientifico e l’ambulanza sostava nel vicolo dietro al locale Comune. Durante il secondo conflitto, mondiale un posto di pronto soccorso Cri era presente anche nella galleria – il rifugio antiaereo - che si trova sotto la Salita Granatieri dove sono ancora affisse le nostre insegne dipinte sul muro.
Nel 1945, sede e mezzi furono spostati in via Roma nella sede dell’attuale scuola materna e successivamente, dal 1947, ha trovato stabile dimora in Viale Oscar Cosulich al civico 20. Per un periodo esisteva un gruppo di dipendenti con un massimo di 8 - 10 persone che stazionavano con un’ambulanza 24 ore su 24 a servizio del territorio. Il notevole aumento di richieste di servizi, nonché il diffondersi nella società cittadina dei valori e degli ideali del volontariato ha fatto sì che nel 1984, su iniziativa di tre persone, si gettassero le basi per la costituzione del primo gruppo dei Volontari del Soccorso CRI.
Persone diverse per cultura, stato sociale, lavoratori e disoccupati con diverse motivazioni ma tutti disponibili ad impegnare il tempo libero a favore della Croce Rossa. Dopo un corso appropriato svolto secondo i protocolli CRI, alla fine di ottobre di quell’anno, i volontari iniziarono ad operare all’interno della struttura. Dal primo gennaio 2014, la Cri si è trasformata in un’associazione di diritto privato, costituito in esito al processo di riorganizzazione previsto dal D.LGS.28 settembre 2012. È quindi diventata Associazione di promozione Sociale Onlus. È stato adottato un primo statuto nel 2014 poi revisionato nel 2016.
L’associazione ha poi proseguito nel percorso di attuazione della riforma del Terzo Settore, avviata con l’adozione D.LGS. 3 luglio 2017, n.117, recante il “Codice del Terzo Settore”, trasformandosi, in data 30 ottobre 2019, in una Organizzazione di Volontariato adeguando il proprio statuto.
Cri di Monfalcone svolge le sue le attività nella sede di via Cosulich. Tutto è rivolto primariamente all’area sanitaria. Secondariamente, le prestazioni riguardano l’area socioassistenziale in collaborazione con diversi Enti Pubblici ed Associazioni ed imprese private.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
