Cresce l'offerta in Punto Giovani a Gorizia, arriva il bando per nuovi gestori

Cresce l'offerta in Punto Giovani a Gorizia, arriva il bando per nuovi gestori

il servizio

Cresce l'offerta in Punto Giovani a Gorizia, arriva il bando per nuovi gestori

Di Redazione • Pubblicato il 21 Mag 2024
Copertina per Cresce l'offerta in Punto Giovani a Gorizia, arriva il bando per nuovi gestori

Il nuovo affidamento, che avrà durata sino al 31 dicembre 2025, vede un ampliamento dell’offerta. L'attuale contratto scade a fine giugno.

Condividi
Tempo di lettura

Potrebbe cambiare a breve la gestione del Punto Giovani di Gorizia di via Morelli. Il servizio, attualmente in capo alla cooperativa Le Macchine Celibi di Bologna, è al centro dell'indagine di mercato che si realizzerà in modalità telematica sulla piattaforma eAppalti Fvg, per la raccolta di preventivi per l’affidamento diretto. L'amministrazione ha pubblicato l'avviso sul sito istituzionale del Comune, nella sezione Bandi di gara e contratti. L'attuale contratto scade infatti il 30 giugno.

Il nuovo affidamento, che avrà durata sino al 31 dicembre 2025, vede un ampliamento dell’offerta per i servizi rivolti ai giovani: un maggiore monte ore destinato agli operatori (dalle attuali 46 ore settimanali si passa a 53), un’implementazione delle ore destinate agli eventi (dalle attuali 80 ore totali si passa a 130) e l’introduzione di un budget da destinarsi all’attivazione di almeno dieci laboratori con professionisti esterni gratuiti per l’utenza. Queste in sintesi le principali novità introdotte nel capitolato di gara dal Rup, Antonella Manto, dirigente del Settore Affari generali e istituzionali e dai tecnici del Servizio Politiche giovanili.

Gli interessati dovranno presentare entro le 12 del 31 maggio il proprio preventivo, corredato da una relazione descrittiva di dettaglio, in merito alle modalità con cui intendono realizzare il servizio. Confrontati i preventivi che perverranno sotto il profilo qualitativo ed economico, l’amministrazione comunale si riserva di avviare una richiesta di offerta tramite la piattaforma eAppalti Fvg con il soggetto che avrà presentato il miglior preventivo tecnico-economico.

Il tutto sulla base di un confronto motivato che terrà conto dei curriculum degli operatori, della modalità di realizzazione del servizio/articolazione oraria/n. laboratori proposti e infine dell’economicità complessiva del servizio. Il preventivo dovrà essere formulato sull’importo di 104.560,15 euro, Iva e oneri di sicurezza non soggetti al ribasso esclusi. Il valore stimato per l'affidamento dell’intero servizio è di complessivi 136.853 euro (Iva esclusa), comprensivo dei costi della manodopera, degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, dell’eventuale quinto d’obbligo e dell’eventuale proroga.

Foto Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione