Il Covid non ferma il Natale a Turriaco e i presepi diventano le 'star' dei social

Il Covid non ferma il Natale a Turriaco e i presepi diventano le 'star' dei social

L'iniziativa

Il Covid non ferma il Natale a Turriaco e i presepi diventano le 'star' dei social

Di Fabio Bergamasco • Pubblicato il 14 Dic 2020
Copertina per Il Covid non ferma il Natale a Turriaco e i presepi diventano le 'star' dei social

Il Circolo Brandl sposta online la tradizionale manifestazione, mentre è saltata la Festa de la Cunzizion.

Condividi
Tempo di lettura

Un dicembre molto silenzioso quello che la comunità turriachese ha iniziato a vivere, un po' come ovunque, del resto. Domenica 6 dicembre, pochi intimi hanno assistito all'accensione dell'albero di Natale sulla piazza del paese, abete gentilmente donato alla comunità dal concittadino Silvano De Faveri in memoria della sua mamma recentemente mancata, Assunta Montina che, assieme al marito, lo aveva portato a Turriaco diversi anni fa dalla montagna.

La “Festa de la Cunzizion”, evento dalla tradizione atavica che attirava in paese migliaia di persone, quest'anno non si è svolta, ovviamente, come le altre fiere in regione: niente bancarelle, leccornie, mercatini e giostre. È rimasto, però, il suo sentito momento religioso con la celebrazione della Santa messa alle 10. Proprio in chiesa, sabato scorso, è stato allestito un presepe tradizionale a cura della parrocchia e del Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl (nella foto), che si sono avvalsi della disponibilità del signor Livio Moro, mentre sulla piazza del paese ha già fatto la sua comparsa il presepe monumentale.

Sempre in tema di presepi il sodalizio turriachese, affiancato dalla Banca di credito cooperativo del paese e dalla Parrocchia, ha deciso di mantenere la tradizione del Concorso presepi, seppur con delle sostanziali modifiche: “Quest'anno non potremo fare visita alle famiglie – spiega il presidente del Circolo Brandl, Elisa Baldo – pertanto chiederemo a tutti coloro che desiderano partecipare, di inviarci via mail due fotografie della propria realizzazione presepiale che inseriremo in una vetrina virtuale sul sito del Circolo stesso e, nel contempo, sulla pagina Facebook dedicata ai presepi”.

Una sorta di vetrina virtuale di presepi, dunque, a cui il Brandl avvicinerà anche quelli che i commercianti del paese proporranno. Sono state riaccese le luci nella cella campanaria in modo da illuminare il campanile del paese che è divenuto così, assieme all'albero di Natale della piazza, portatore di luce, elemento importante in questo periodo difficile.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×