Covid, 18 contagi in Fvg: come fare per chiedere aiuto sul Green pass

Covid, 18 contagi in Fvg: come fare per chiedere aiuto sul Green pass

i dati del 26 luglio

Covid, 18 contagi in Fvg: come fare per chiedere aiuto sul Green pass

Di Redazione • Pubblicato il 26 Lug 2021
Copertina per Covid, 18 contagi in Fvg: come fare per chiedere aiuto sul Green pass

Nessun decesso e ancora due persone ricoverate in terapia intensiva. Orari e numeri a cui rivolgersi per risolvere i problemi.

Condividi
Tempo di lettura

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.185 tamponi molecolari sono stati rilevati 18 nuovi contagi con una percentuale di positività del 1,52%. Sono inoltre 392 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 2 casi (0,51%). Non si registrano decessi; due persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti scendono a 8. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

I decessi complessivamente ammontano a 3.789, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 671 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 103.333, i clinicamente guariti 30, mentre quelli in isolamento risultano essere 430. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 107.592 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.351 a Trieste, 50.502 a Udine (il numero è stato ridotto di un'unità dopo la revisione di un caso), 21.217 a Pordenone, 13.113 a Gorizia e 1.409 da fuori regione.

Non sono stati rilevati casi tra il personale del Sistema sanitario regionale, né tra gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e tra gli operatori delle stesse. Nel frattempo, continuano a segnalarsi problemi tra i vaccinati per accedere alle certificazioni, che dal 6 agosto saranno indispensabili. "I green pass - spiega Riccardi - sono documenti individuali che certificano una delle seguenti condizioni: l'esito negativo di tampone antigenico o molecolare cui la persona si è sottoposta nelle 48 ore precedenti, l'avvenuta vaccinazione nei 9 mesi precedenti contro il virus Sars-cov-2, la guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti".

"Tutte le informazioni al riguardo sono presenti sul sito del Ministero della Salute, che mette anche a disposizione un percorso per ottenere il green pass tramite autenticazione con le credenziali Spid o carta d'identità elettronica (CIE) dotata di microprocessore. Per assistenza tecnica o per richiedere nuovamente il codice ministeriale è possibile contattare il call center nazionale (e non quello della Regione) al numero 800 91 24 91 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20) oppure inviare una e-mail a cittadini@dgc.gov.it".

Gli Uffici relazioni con il pubblico delle Aziende sanitarie regionali sono a disposizione dal lunedì al venerdì, a seconda del territorio di competenza. Per quanto riguarda Asugi: a Trieste, dalle 8.30 alle 13.00 presso l'ospedale di Cattinara, Palazzina Direzione Infermieristica - Piano terra (e-mail: urp.trieste@asugi.sanita.fvg.it); in via Giovanni Sai 1-3, Parco di San Giovanni (e-mail: gestione.reclami@asugi.sanita.fvg.it). A Gorizia, dalle 9 alle 12 all'ospedale San Giovanni di Dio, piano terra, (e-mail: urp.gorizia@asugi.sanita.fvg.it). A Monfalcone, dalle 9 alle 12 in ospedale San Polo, Edificio A (e-mail: urp.monfalcone@asugi.sanita.fvg.it).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×