Covid, 17mila contagi in provincia di Gorizia da inizio pandemia

Covid, 17mila contagi in provincia di Gorizia da inizio pandemia

i dati dell'11 dicembre

Covid, 17mila contagi in provincia di Gorizia da inizio pandemia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 11 Dic 2021
Copertina per Covid, 17mila contagi in provincia di Gorizia da inizio pandemia

Nove decessi tra i positivi, under 19 ancora i più esposti. Il bollettino.

Condividi
Tempo di lettura

Oggi in Friuli Venezia Giulia, su 8.956 tamponi molecolari, sono stati rilevati 660 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 7,37%. Sono inoltre 13.365 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 105 casi (0,79%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di nove persone, cinque delle quali in ospedale: una 92enne di Pordenone, un 74enne di Majano, una 74enne di Trieste, un 72enne di Cormons e un 70enne di Prata di Pordenone.

Gli altri quattro - una 94enne, Trieste, un 90enne di Trieste, un 89enne di Trieste e una 79enne di Grado - si sono spenti in Rsa. Le persone ricoverate in terapia intensiva restano 26, mentre i pazienti in altri reparti scendono a 290. Lo comunica il vicegovernatore, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 4.063, con la seguente suddivisione territoriale: 947 a Trieste, 2.057 a Udine, 728 a Pordenone e 331 a Gorizia. I totalmente guariti sono 125.883, i clinicamente guariti 284, mentre quelli in isolamento risultano essere 7.761.

Dall'inizio della pandemia, in regione sono risultate positive complessivamente 138.307 persone, con la seguente suddivisione territoriale: 33.173 a Trieste, 58.980 a Udine, 27.231 a Pordenone, 17.000 a Gorizia e 1.923 da fuori regione. Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 6 unità a seguito di altrettanti test rapidi non confermati dal tampone molecolare. In relazione alle fasce d'età più colpite, i dati odierni collocano al primo posto la 0-19 con il 22,35% dei casi, seguita dalla 40-49 (18,86%) e dalla 50-59 (16,86%).

Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, è stata rilevata la positività di 13 persone: un tecnico e un infermiere nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; un tecnico, due infermieri, un medico e tre operatori socio sanitari nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; due operatori socio sanitari e un tecnico del Cro di Aviano e un amministrativo dell'Irccs materno-infantile Burlo Garofolo.

Sono stati infine rilevati 4 casi tra gli ospiti delle residenze per anziani presenti in regione (Pordenone, Trieste e Spilimbergo) e 7 positivi tra gli operatori all'interno delle strutture stesse (Trieste, Tarcento, Sacile e Pordenone).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×