gorizia
Costi lievitati per la ristrutturazione della Locchi, spesa da 3 milioni

Approvato il progetto di fattibilità per la scuola media, caccia alle risorse.
Ammonta a oltre 3 milioni la previsione di spesa per la ristrutturazione e di miglioramento sismico della scuola media Locchi, a Gorizia. Prezzo più che raddoppiato rispetto al conteggio previsto nel programma triennale dei lavori pubblici 2020-2022, quando ammontava a circa 1.150.000 euro. Effetto dei rincari che stanno mettendo a dura prova tutti i cantieri e rallentando inevitabilmente le macchine organizzative pubbliche. Nei giorni scorsi, la giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica.
“La volontà del Comune - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Sarah Filisetti - è quella di promuovere l'efficientamento energetico e l'adeguamento sismico degli edifici scolastici, ed in tale obiettivo si colloca l'approvazione del progetto di fattibilità per la riqualificazione della scuola media Vittorio Locchi. In considerazione della portata economica dell’investimento, l'amministrazione comunale si è attivata per individuare i possibili canali di finanziamento”. Da capire, quindi, dove poter attrarre le risorse.
A livello nazionale, il decreto del ministero dell’Interno del 25 luglio ha dato priorità ai progetti contro il dissesto idrogeologico, cosa che rischia di far slittare in fondo alla graduatoria tutte le altre opere. “Sarà un intervento impegnativo per i tempi richiesti - prosegue l’esponente della giunta - anche perché c’è il vincolo della Sovrintendenza da rispettare”. Risalente alla metà degli anni Trenta del Novecento, l’immobile nacque dal progetto degli architetti Francesco Mansutti e Gino Miozzo come Casa della giovane italiana.
Divenuta poi Casa della gioventù italiana del littorio (Gil) dopo il 1937, più tardi ospitò l'Associazione giovanile italiana (Agi) e diversi istituti scolastici, fino ad oggi. Da capire quanto tempo sarà necessario effettivamente per realizzare il cantiere, da attuare su i due corpi che compongono l'edificio, ma l’ordine temporale sarà quello di diversi mesi. Nel frattempo, proseguono i lavori di efficientamento energetico delle elementari “Oton Zupancic” di via del Brolo, con lo stanziamanrot di ulteriori 40mila euro dopo la seconda perizia di variante.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
