I cosplay pronti a tornare a Gorizia, sogno sfilata in Castello

I cosplay pronti a tornare a Gorizia, sogno sfilata in Castello

ai giardini pubblici

I cosplay pronti a tornare a Gorizia, sogno sfilata in Castello

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 31 Ago 2023
Copertina per I cosplay pronti a tornare a Gorizia, sogno sfilata in Castello

Sabato 9 settembre ritorna la giornata dedicata agli appassionati di fumetti e cartoon, chiudendo con la sfilata. Previsti laboratori e giochi.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia chiama ancora una volta in città gli amanti di fumetti e cartoni animati, presentando la terza edizione del Let’s Go! Cosplay&Fun. L’appuntamento è fissato per sabato 9 settembre dalle 14 ai Giardini pubblici di corso Verdi, sotto la direzione dell’assessorato alle Politiche giovanili e universitari del Comune e la coordinazione del Punto giovani (che nei prossimi mesi sarà sold out di corsi). In caso di maltempo, la manifestazione si sposterà in Palazzo De Grazia, ma l’obiettivo per le prossime edizioni è un’altra location: il castello.

Come annunciato dal sindaco Rodolfo Ziberna presentando la giornata, si punta infatti a spostare le attività in piazzale Seghizzi: “Ora non si può perché l’evento occuperebbe i parcheggi, con l’oggettiva difficoltà di parcheggiare ai piedi del colle. Quando avremo la salita al castello, ci piacerebbe realizzare qui l’appuntamento”. Sfida lanciata per il prossimo anno, quindi, mentre ora ci si prepara al programma del prossimo sabato. Immancabile la sfilata dei costumi, rigorosamente da realizzare artigianalmente.

A partire dalle 14, il centro si animerà di personaggi ispirati dai cartoon, manga, anime e fumetti, spaziando dagli universi occidentali a quello orientali. “Questo evento - ha rilevato l’assessore alle Politiche giovanili, Chiara Gatta - ha sempre riscontrato un forte gradimento da parte di tutti, grandi e piccini. Ogni anno si arricchisce di ulteriori novità: i cosplayer rappresentano un mondo incredibile che ci permette di dare spazio alla nostra parte più fantastica”. La speranza è diventare sempre più riferimento in regione.

In programma quest’anno ci saranno giochi di ruolo e da tavola e scacchi, esposizioni di street art e workshop di disegno manga e dimostrazioni di trucco di scena, truccabimbi e bolle giganti per i più piccoli. Sarà possibile cimentarsi in giochi di ruolo e da tavolo con il tavolo Mordheim o in sfide di scacchi singole o in simultanea. Dalle 15 spazio al laboratorio di writing e street-art: i partecipanti seguiranno un workshop di writing condotto da Giovanni Piovesana e potranno seguire l'esibizione di street art degli artisti Mattia Campo Dall’orto e Claudio Paolini.

Alle 17 prenderà avvio la dimostrazione di trucco di scena a cura di Lili Masoni, che illustrerà alcune tecniche di trucco estemporaneo e come effettuare l’applicazione di piccole protesi come tagli e ferite, attraverso le tecniche del silicone, lattice e plastilina con colorazione ad alcool e grassi. Sempre dalle 17 via all’intrattenimento dedicato ai più piccoli, con truccabimbi e lo spettacolo di bolle di sapone giganti con Manuela Castello. Il gran finale con la sfilata sarà alle 18.30, condotta da Louis Guglielmero.

Il celebre sosia di Johnny Deep sarà anche a capo della giuria che valuterà le esibizioni alla sfilata, insieme a Loredana Barile di Bazinga eventi), Lili Masoni, Eleonora Valentino (ex studentessa dell’indirizzo Moda del liceo Fabiani che realizza abiti per cosplay) e Romina Kocina, direttrice del Gect nonché grande appassionata di Star Wars. Previste la premiazione, con l’assegnazione di buoni viaggio, di cinque categorie: il/la miglior cosplayer, miglior cosplayer maschile e femminile, la miglior coppia e il miglior accessorio.

Prima della sfilata, alle 18.15, saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai giovani che hanno contribuito alla realizzazione del progetto “Inclusion Call Musica e Arte Urbana”, presentato sull’avviso pubblico “Fermenti in Comune” 2021 promosso da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per le Politiche e il Servizio civile universale e dal Comune di Gorizia, che ha visto vincitore l’amministrazione comunale nella categoria dei Comuni medi, assieme ai partner Ial Fvg, associazioni Macross ed Examina.

 La giornata vedrà la partecipazione anche delle associazioni Forgotten Heroes e Circolo scacchistico goriziano. Le attività sono libere e gratuite, con iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti. L’attività di truccabimbi e dimostrazione di trucco di scena non prevedono iscrizione. Per informazioni e moduli di adesione scrivere a informagiovanigo@gmail.com o chiamare il +390481537089. Sarà comunque possibile iscriversi alla sfilata anche il giorno stesso, grazie al banchetto che sarà allestito sul posto dalle 15 alle 17.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione