gli aiuti
Corsa ad aiutare la Slovenia sotto il fango, squadra parte da Nova Gorica

Partita giovedì una delegazione di 58 persone per aiutare l'abitato di Nazarje, disponibilità della Protezione civile a Gorizia per raccogliere aiuti.
La furia del meteo sembra essere placata sulla Slovenia, che conta circa due terzi del proprio territorio devastato dalle alluvioni dei giorni scorsi. Mentre migliora il clima quindi e cessa di piovere, sono numerose le persone che si sono rimboccate le maniche per andare a dare una mano nelle zone più colpite. Tra loro, anche una delegazione di Nova Gorica, che ha visto anche il sindaco Samo Turel e la sottosegretaria al ministero degli sloveni all’estero, Vesna Humar, che ha raggiunto l’abitato di Nazarje (nella foto).
Sono state 58 le persone che sono partite ieri dai confini ovest del piccolo Stato per raggiungere la zona centrale, armati di vanghe per spalare il fango. Esponenti della politica, dell’amministrazione comunale, delle aziende, delle associazioni e della sanità locale hanno aderito all’iniziativa. Giunte nell’abitato, hanno quindi aiutato le locali autorità e volontari di protezione civile a ripulire case, capannoni e strade dall’immensa quantità di acqua che il maltempo ha portato con sé nel giorno di diverse ore.
Nel frattempo, a Gorizia, il gruppo di Protezione civile ha dato la propria disponibilità - d’accordo con il sindaco Rodolfo Ziberna e l’assessore Francesco Del Sordi - ad aprire un centro di raccolta per gli aiuti da inviare alle popolazioni colpite. Da capire però dove collocarlo, visto che la sede di via del San Michele è ancora inagibile dopo la raffica di vento e grandine di fine luglio. A Savogna d’Isonzo, invece, ha pubblicato sui propri canali social come poter aiutare il comune gemellato di Škofja Loka.
Inoltre, si ricorda che la comunità slovena in Italia ha avviato una campagna di solidarietà Aiuti alla Slovenia per aiutare gli abitanti della Slovenia colpita. Presso la Zkb Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia è disponibile un conto corrente e i fondi raccolti saranno devoluti a sostegno delle zone danneggiate, in particolare alla Protezione civile d'oltreconfine. Le donazioni sono possibili tramite bonifico sul conto corrente: IBAN: IT 96 B 08928 02200 010000052015 (aperto presso la ZKB). Causale: Pomoč Sloveniji – Aiutiamo la Slovenia. BIC banca: CCRTIT2TV00
Foto Mong
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
