la manifestazione
La corsa di 600 atleti nelle sfide di triathlon, il debutto con staffetta a Gorizia

Attesi molti ragazzi nel weekend in Campagnuzza, partendo con la staffetta. L'indomani le prove di nuoto, corsa e bici. Atleti anche dall'estero.
L’appuntamento con il triathlon ritorna a Gorizia e si sposta per la logistica dal campo sportivo Fabretto al vicino stadio Bearzot, complice i lavori di rifacimento della pista d’atletica. Qui, la Go tri team accoglierà circa 600 atleti nella due giorni in programma sabato 25 e domenica 26 maggio, annunciando alcune novità dedicate ai ragazzi e agi adulti. Questa mattina, la manifestazione sportiva giunta alla sua quarta edizione è stata presenta in municipio, con l’assessore delegato Giulio Daidone che ha elogiato il lavoro del sodalizio.
Si parte quindi sabato con la novità della staffetta promozionale con iscrizione gratuita. «Vogliamo promuovere l’attività giovanile anche se non è propriamente triathlon - ha rilevato il presidente dell’associazione, Cristiano Colombo - per gli adulti la staffetta agonistica sarà 3x3000, bisognerà essere tesserati e avere un certificato medico». Il testimone sarà quindi un chip alla caviglia, che verrà scambiato tra i partecipanti. Per i più giovani la gara partirà alle 18.30 mentre mezz’ora più tardi sarà il turno dei senior.
Ad arricchire la staffetta sarà l’iniziativa ‘Corri con Joseph’. Parte del ricavato dalle iscrizioni sarà infatti devoluto alla onlus Always entusiasmo per i ragazzi autistici, guidata da Valter Franz. Il figlio Josef di 8 anni parteciperà alla gara, con l’obiettivo di realizzare un progetto di small house per aiutare i ragazzi autistici. Un impegno, quello portato avanti da questa realtà, all’insegna dello sport già in passato scalando lo Zoncolan. Confermato anche il trofeo di panathlon, riservato a giovani atleti con disabilità, che quest’anno compie tre edizioni.
Per quanto riguarda domenica, la gara di triathlon sarà nuovamente inserita nel circuito Nordest Cup e Alpe Adria, richiamando persone da Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto ma anche Slovenia, Croazia e Austria. La mattina sarà dedicata ai giovani fino ai 13 anni, che per la parte dedicata alla corsa in bici si cimenteranno nel parco dell’Isonzo di Campagnuzza. Quelli dai 14 ai 19 anni, invece, passeranno tra sterrato e strada in un anello di due chilometri. Le prove di nuoto, mountain bike e corsa si ripeteranno due volte.
Per i senior, invece, la sfida sarà sprint nel pomeriggio dalle 17.15. In questo caso, sono previsti 400 metri di nuoto in vasca, 10 chilometri di pedalata nel circuito e infine 2,5 chilometri di corsa lungo la ciclabile che circonda il centro sportivo. La consegna dei riconoscimenti chiuderà la giornata alle 18.45. Quest’anno, peraltro, gli organizzatori hanno sottolineato le difficoltà a trovare gli alloggi in città per i partecipanti, complice il concomitante festival èStoria, tanto che diversi team soggiorneranno a Palmanova e dintorni. Quindi il ringraziamento a Gorizia Nuoto e Pro Gorizia per l'uso degli spazi.
Foto Go tri team
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
