Cormons, al via la campagna abbonamenti del Teatro Comunale

Cormons, al via la campagna abbonamenti del Teatro Comunale

LA STAGIONE

Cormons, al via la campagna abbonamenti del Teatro Comunale

Di REDAZIONE • Pubblicato il 22 Set 2025
Copertina per Cormons, al via la campagna abbonamenti del Teatro Comunale

Dal 22 settembre si aprono le conferme per gli abbonati, poi i cambi il 30 e le nuove sottoscrizioni dal 1° ottobre. In cartellone da novembre ad aprile grandi nomi del teatro italiano, danza internazionale ed infine musica gospel.

Condividi
Tempo di lettura

Parte lunedì 22 settembre la campagna abbonamenti per la stagione artistica 2025|2026 del Teatro Comunale di Cormons, ideata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale.

Fino a domenica 28 settembre, dalle 17 alle 19 (oltre all’apertura straordinaria di venerdì 26 anche al mattino), gli abbonati alla stagione 2024/2025 potranno confermare il proprio posto. I posti non rinnovati verranno messi a disposizione per i cambi, previsti martedì 30 settembre, dalle 17 alle 19. A partire da mercoledì 1° ottobre, invece, si aprirà la possibilità di sottoscrivere nuovi abbonamenti: tutte le informazioni e gli orari aggiornati sono disponibili sul sito artistiassociatigorizia.it.

La stagione prenderà il via martedì 11 novembre con "L’uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Roberto Valerio con Vanessa Gravina, Max Malatesta e Nicola Rignanese. A seguire, martedì 25 novembre, spazio all’ironia intelligente di Tom Stoppard con "Rosencrantz e Guildenstern sono morti", interpretato da Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli.

Il calendario proseguirà con la magia de "Lo Schiaccianoci" (9 dicembre) nella versione classica dell’International Classical Ballet, e con l’energia travolgente del New York City Gospel Choir (18 dicembre), in esclusiva regionale.

Nel 2026 si riparte il 9 gennaio con "Pirandello Pulp" di Edoardo Erba con Massimo Dapporto e Fabio Troiano, mentre il 20 gennaio arriverà "Scandalo" di Ivan Cotroneo con Anna Valle e Gianmarco Saurino. Tra i titoli più attesi anche "A Mirror" (3 febbraio) con Ninni Bruschetta e Claudio “Greg” Gregori, "Amadeus" di Peter Shaffer (18 febbraio), "Pazza" di Tom Topor con Vanessa Gravina (4 marzo), e l’intenso "Toccando il vuoto" (13 marzo) tratto dal romanzo di Joe Simpson, con Lodo Guenzi tra i protagonisti.

Il finale di stagione porterà a Cormons la commedia "Le Fuggitive" (27 marzo) con Paola Quattrini e Gaia De Laurentiis, e il musical scatenato "80 voglia di 80" (11 aprile), un viaggio travolgente negli anni Ottanta con Manuel Mercuri e dieci performer sul palco. Una stagione varia e prestigiosa, che conferma il Comunale di Cormons come uno dei punti di riferimento culturali del territorio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×