i nomi
Cormons, tre consiglieri con deleghe. Tollon nel cda dell'Enoteca

Assegnate le competenze, età media attorno ai 30 anni. Le deleghe.
Nella giornata di mercoledì 6 luglio sono comparsi, sull’albo pretorio del comune di Cormons, le materie delle deleghe ai vari consiglieri neo eletti. Ad aver ricevuto incarichi sono stati Luca Tollon, Marco Battistutta e Giacomo Brandolin. A stupire è senza dubbio è la bassa età media: il più vecchio tra i tre è l’imprenditore artigiano Battistutta con solo 32 anni, mentre Tollon e Brandolin hanno rispettivamente 31 e 28 anni.
“I consiglieri sono parte attiva della vita amministrativa cormonese e sono inseriti in un processo di crescita, anche in una prospettiva futura – ha spiegato il primo cittadino Roberto Felcaro – Sono giovani e ho voluto responsabilizzarli perché credo in loro e nelle loro capacità. Sono convinto che faranno un ottimo lavoro nei prossimi anni a servizio della cittadinanza e della comunità”.
Il più giovane tra i tre, l’imprenditore Giacomo Brandolin, ha ricevuto la delega in materia di Manutenzioni, Mobilità urbana e Protezione civile. “Dopo diversi confronti con il sindaco sulle deleghe che voleva assegnarmi - ha commentato - ho accettato l’incarico con entusiasmo e tanta voglia di fare, consapevole del -tanto- lavoro che mi e ci aspetta. Protezione civile e manutenzioni ritengo siano molte volte collegate e quindi è giusto unirle sotto un unico delegato”.
“Riguardo alla Protezione civile - evidenzia - porterò in consiglio la mia esperienza ‘sul campo’ da volontario vice caposquadra e farò da stretto collegamento tra le necessità politico-amministrative e quelle operative e viceversa, mentre, per quanto concerne manutenzioni e mobilità urbana il primo approccio è di conoscenza degli uffici comunali e della macchina amministrativa”.
Tollon, invece, è consulente assicurativo di 31 anni e ha ricevuto, come la scorsa legislatura, la competenza in materia di rapporti con le associazioni e sarà rappresentante dell’amministrazione presso il consiglio d’amministrazione dell’Enoteca. Realtà, questa, che “è un vanto ed un orgoglio per il comune di Cormons, una realtà che attraverso il lavoro dei suoi soci e del suo direttivo promuove i prodotti del nostro territorio a livello internazionale”.
“Le associazioni di Cormons, invece, sono il tessuto sociale e di aggregazione che rendono la nostra comunità attiva e partecipativa attraverso gli eventi organizzati tutto l’anno. Essere riconfermato per entrambe le deleghe è stata per me una grande soddisfazione ed un ruolo che porterò avanti con il massimo impegno” ha aggiunto.
A chiudere le deleghe c’è Marco Battistutta, che ha ricevuto il compito di occuparsi della Consulta comunale per le frazioni e le località. Lo stesso imprenditore ha spiegato: “Sono entusiasta e felice del compito che mi è stato affidato e sono sicuro che riuscirò, e riusciremo, a continuare il buon lavoro compiuto negli ultimi cinque anni grazie alla creazione della Consulta”.
“Quest’ultima deve essere il mezzo più efficaci per avvicinarsi ai problemi che i cittadini hanno nelle proprie frazioni e località, portarli in comune e poi risolverli. Ci metterò tutta per riuscire ad assolvere a questo compito” ha concluso l’esponente dell’Aula.
Nella foto, da sinistra a destra: Giacomo Brandolin, Marco Battistutta e Luca Tollon
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
