Cormons, il Teatro Comunale vola oltre le 18 mila presenze: una stagione da record

Cormons, il Teatro Comunale vola oltre le 18 mila presenze: una stagione da record

LA STAGIONE

Cormons, il Teatro Comunale vola oltre le 18 mila presenze: una stagione da record

Di REDAZIONE • Pubblicato il 21 Mag 2025
Copertina per Cormons, il Teatro Comunale vola oltre le 18 mila presenze: una stagione da record

Un cartellone ricco e trasversale ha conquistato spettatori di tutte le età. L’assessore Bortolotti: «Risultato frutto di passione e impegno condiviso».

Condividi
Tempo di lettura

Con oltre 18 mila presenze registrate, il Teatro Comunale di Cormons si conferma anche quest’anno uno dei cuori pulsanti della vita culturale cittadina. Una stagione che ha saputo coniugare qualità, varietà e partecipazione, grazie a un calendario che ha animato la sala per più di 200 giorni, spaziando dalla prosa al teatro musicale, dalla danza al cinema, senza dimenticare l’offerta dedicata ai più giovani.

La rassegna teatrale curata dal direttore artistico Walter Mramor si è distinta ancora una volta per la ricchezza delle proposte. Il pubblico ha premiato la scelta di valorizzare stili e generi differenti, con un’attenzione particolare alla qualità degli interpreti. Tra gli spettacoli più apprezzati, la toccante performance di Ambra Angiolini in Oliva Denaro, la verve musicale di Max Giusti con Bollicine, e la commedia Contrazioni Pericolose con Rocío Muños Morales, andata in scena in prima nazionale proprio a Cormons. Consensi anche per il classico Pensaci Giacomino con Pippo Patavina e per lo storyteller Jacopo Veneziani con Parigi.

Notevole anche la risposta del pubblico alla danza, con gli acclamati spettacoli del Royal National Ballet of Georgia e di Opus Ballet. Sul fronte giovani, sono stati oltre 4mila i ragazzi coinvolti attraverso spettacoli scolastici e domenicali. Molto seguita anche la programmazione cinematografica del lunedì, che ha raccolto più di 2400 spettatori.

Grande spazio è stato riservato alla formazione con il progetto Artefici.ResidenzeCreativeFvg, che ha coinvolto una ventina di giovani artisti da tutta Italia in un percorso di creazione, restituzione pubblica e immersione nel territorio. Parallelamente, eventi come Jazz & Wine, sostenuti da ArtistiAssociati, hanno contribuito a incrementare ulteriormente il flusso di pubblico, con oltre 8500 presenze.

Soddisfatta l’assessore alla Cultura del Comune di Cormons, Anna Bortolotti: «Anche quest’anno il Teatro Comunale ha confermato il suo ruolo centrale nella vita culturale della nostra comunità, superando ogni aspettativa in termini di partecipazione e qualità artistica. Ringrazio ArtistiAssociati per la passione e la competenza dimostrate, e il nostro pubblico, che con il suo entusiasmo ha reso possibile questo successo condiviso».

Un bilancio dunque più che positivo, che rafforza il legame tra il Teatro Comunale e la cittadinanza, e proietta Cormons verso nuove stagioni da protagonista nel panorama culturale regionale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×