la riconferma
Cormons, Roberto Felcaro vince la sfida per il bis da sindaco

La vittoria sulla sfidante del centrosinistra, Elena Gasparin, con oltre il 60%.
Si riconferma come primo cittadino a Cormons Roberto Felcaro, avvocato classe 76, che sarà, di nuovo, sindaco della cittadina collinare per il prossimo quinquennio. Una battaglia agguerrita e combattuta col coltello tra i denti, senza esclusione di colpi da entrambe le parti ed, infine, con un esito che sembrava tutt’altro che scontato.
I dati, tuttavia, non lasciano spazio a dubbi: una supremazia elettorale che surclassa la candidata Elena Gasparin. Felcaro, infatti, vince su tutte e otto le sezioni presenti nel comune, ottenenendo, alla fine dei conti, 2.220 voti a favore, contro i soli 1.464 dell’avversaria. Un dominio netto, evidente sin dai primi risultati del pomeriggio che arrivavano dai vari seggi, culminati con la vittoria matematica di Felcaro e delle sue due liste, Direzione Cormons e Start.
Il riconfermato sindaco ha totalizzato quindi il 60,26%, a fronte del 39,74% di Gasparin. Vero e proprio catalizzatore di voti è la lista Direzione Cormons, che ottiene 1154 voti, pari al 42,96% del totale. I più votati in lista sono Antonietta Fazi con 217 preferenze, Fabio Russiani con 134 e Mauro Drius con 125. L’altra lista in forza a Felcaro, Start, ottiene 419 voti, pari al 15,6% del totale, grazie soprattutto ai voti di Roberta Visintin (60), Massimo Falato (48) e Lorenzo Kumar (47).
Nel centrosinistra i risultati sono senza dubbio deludenti: le liste più votate sono Uniti per Cormons (358 voti) ed Elena Gasparin Sindaco (317). Gli esponenti della coalizione di Gasparin ad aver ottenuto più voti sono Lucia Toros (129), Eros Gino Simoni (87) e Patrizia Mauri (64).
“Questo risultato - le prime parole di Felcaro - dimostra che la concretezza, il lavoro e la serietà ripagano sempre. I cittadini hanno saputo riconoscere questo, dando nuovamente al sottoscritto e alla futura amministrazione per quelli che saranno i tanti progetti che vogliamo portare avanti per Cormons”. Su questo punto, il primo lavoro su cui lavorerà è “l’abbattimento dell’ecomostro, abbiamo già ricevuto i fondi dalla Regione”.
Ci sarà poi il proseguo dell’iter per il rifacimento di piazza Libertà nonché per realizzare il nuovo polo culturale all’ex Vittorino da Feltre, “per ridare vita a un immobile storico”. La riconferma, poi, segnerà anche la continuità alla guida del Patto per il Collio: “Ho sentito anche i miei colleghi, sono molto contenti, e ora potremo ripartire in velocità per la costituzione della comunità del Collio”.
Gasparin non nasconde l'amarezza: "Dispiace per il risultato - il commento - ma ora l'importante è avere 64 persone al mio fianco, siamo una famiglia. Ripartiamo con grinta, per fare un'opposizione unita. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuta". Alla luce del risultato, l'esponente del centrosinistra legge la poca affluenza alle urne come un ulteriore elemento penalizzante: "Dobbiamo ripartire dalle scuole, i giornali devono avvicinare le persone alla politica e lei stessa deve cambiare".
Ha collaborato Timothy Dissegna
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
