Il programma
Cormons, prevenire i disastri con la Protezione civile: domenica l'open day

Domenica i volontari saranno a disposizione con un proprio stand in piazza Libertà, dalle 8 alle 14.
Proprio nella giornata di oggi, venerdì 13 ottobre, Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, che celebra il modo in cui le persone e le comunità di tutto il mondo stanno riducendo la loro esposizione ai disastri e aumentando la consapevolezza sull’importanza di tenere a freno i rischi che devono affrontare, anche il gruppo comunale della Protezione Civile di Cormons ha deciso di organizzare un open day, previsto per domenica 15, dove gli stessi volontari spiegheranno al pubblico il piano comunale di emergenza.
Quest’ultimo è l’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa in un determinato territorio: fondamentalmente è lo strumento che consente alle autorità di predisporre e coordinare gli interventi di soccorso a tutela della popolazione e dei beni in un’area a rischio. L’obiettivo del piano è, quindi, di garantire con ogni mezzo il mantenimento del livello di vita “civile” messo in crisi da una situazione che comporta gravi disagi fisici e psicologici.
Ad ogni modo, domenica, i volontari saranno a disposizione con un proprio stand in piazza Libertà, dalle 8 alle 14. Il fine è ovviamente quello di illuminare la cittadinanza dei rischi che un determinato territorio incorre e di come la Protezione Civile risponde in casi di emergenza. Il piano si articola in tre parti, di cui una generale, che raccoglie tutte le informazione sulle caratteristiche e sulla struttura del territorio, una dedicata alla pianificazione, dove vengono stabiliti gli obiettivi da perseguire in una situazione di emergenza e le relative competenze degli operatori e, infine, un’ultima sezione dedicata alle modalità d’intervento specifiche.
“È uno strumento importantissimo per la cittadinanza perché indica quali sono le procedure da adottare in caso di qualsiasi calamità – ha spiegato il consigliere con la delega alla Protezione Civile, Giacomo Brandolin – è una sorta di vademecum per tutto ciò che può succedere nel nostro territorio. Finalmente viene data visibilità a questo documento così importante per raccontare a più persone possibile gli strumenti che abbiamo a disposizione nel nostro comune. Mi preme ringraziare, infine, tutti i volontari che impiegano molto del loro tempo libero, di giorno e di notte, per dedicarsi alla cittadinanza: sono persone straordinarie che, negli anni, hanno dato volontariamente un contributo fondamentale sia nel nostro comune che altrove”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
