l'annuncio
Medico di base in pensione, l'omeopata Grubissa lascia Cormons dopo 30 anni

Riceveva anche a Capriva. Il medico raggiunge la pensione a 65 anni, i suoi pazienti saranno reindirizzati verso altri dottori o all'Asap.
Cormons e Capriva perderanno presto Innocenzo Grubissa come medico di medicina generale dopo poco più di 30 anni di servizio. L'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina ha infatti comunicato che, dal primo agosto, il dottore cesserà l'incarico convenzionato per l’assistenza primaria per andare in quiescienza. Per gli utenti attualmente iscritti con il professionista, sarà possibile effettuare dallo stesso giorno la scelta di un nuovo medico di medicina generale o iscriversi presso un Ambulatorio sperimentale di assistenza primaria (Asap).
Il medico, 65 anni anni, ha infatti scelto di andare in pensione. Medico di famiglia nella cittadina del Collio dal 1993, è noto in particolare per il suo interesse verso le cure omeopatiche. Inizia ad interessarsi di metodiche naturali durante gli ultimi anni del corso di laurea in Medicina all’Università di Pavia, specializzandosi in Idrologia medica ovvero l’utilizzo in terapia medica delle acque termali. Dopo aver iniziato a esercitare a Udine nell’88, due anni dopo studia anche la Floriterapia di Bach.
Diversi i ruoli rivestiti all’interno del mondo associativo di settore, tra cui quello di membro dei direttivi dell’Associazione medicine complementari del Friuli Venezia Giulia e dell’Associazione di medicina e complessità. Riceveva negli studi di via Udine a Cormons e in via Borgo Centa a Capriva. Il suo non è l’unico pensionamento da qui alla fine dell’anno tra i medici locali, spiega l’assessore al sociale Antonietta Fazi, ma nel frattempo gli assistiti troveranno spazio con altri medici a cui è stato aumentato il massimale di pazienti. Per gli altri ci sarà comunque l’Asap.
L'iscrizione con un nuovo medico potrà avvenire mediante il portale web Sesamo o rivolgendosi agli uffici di anagrafe sanitaria dei Distretti sanitari aziendali. Per l'iscrizione all'Asap, gli utenti dovranno recarsi presso gli Uffici distrettuali. L’operazione di cambio medico (di medicina generale o pediatra di libera scelta) può essere effettuata anche utilizzando l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) "Sesamo Fvg", Per accedere serve la Carta regionale dei servizi (Crs) o disporre di credenziali Spid.
È possibile consultare inoltre il sito aziendale www.asugi.sanita.fvg.it, alla voce "Il mio medico", dove vengono forniti i nominativi dei professionisti convenzionati con Asugi, gli indirizzi ed orari degli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. Qualora la scelta del dottore venga effettuata da soggetto diverso dall’interessato, sarà necessario produrre la delega conferita, il documento di identificazione del delegante ed il documento di identificazione del delegato.
Foto iDoctors
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
