LA NOVITÀ
Cormons, nasce il progetto Brio Media Group: tv, podcast ed editoria per valorizzare la musica underground

La realtà debutterà l’8 ottobre sul canale 170 del digitale terrestre. Previsti anche un sistema di podcast dedicati, playlist su Spotify e una rubrica sul mensile digitale BrioMagazine.
Dal panorama underground italiano nasce a Cormons Brio Media Group, progetto cross-mediale che unisce televisione, editoria, podcast e digital con una missione precisa: valorizzare l'eccellenza musicale underground e alternativa italiana aprendo al contempo una finestra sulle migliori proposte internazionali.
La realtà debutterà su piattaforma televisiva con il programma "Ascolti - Musica Fuori Classifica” mercoledì 8 ottobre alle 22:30, sul canale 170 del digitale terrestre (Prima Free). La trasmissione intende proporsi come piattaforma di scoperta e promozione per artisti emergenti e consolidati, con particolare attenzione al talento nazionale.
Il format televisivo, in onda ogni mercoledì in prima serata, rappresenta il primo programma italiano interamente dedicato alla musica alternativa e sarà affiancato da un sistema di podcast dedicati, playlist curate su Spotify, rubriche apposite sul mensile digitale BrioMagazine e una strategia social integrata per promuovere contenuti e iniziative.
«Vogliamo essere il megafono delle realtà musicali di qualità, con un occhio di riguardo alla scena italiana che spesso fatica a trovare spazi adeguati - spiega la direzione artistica - la nostra forza è la moltiplicazione delle piattaforme: un artista selezionato avrà visibilità trasversale su tutti i nostri canali».
L’underground, ovvero la scena meno nota al grande pubblico e più alternativa rispetto alle proposte mainstream, intende essere il focus di Brio Media Group. Come si legge sulla nota di presentazione del sito web: «L'underground non è serie B. È un ecosistema diverso, vivo e pulsante. È la bottega del paese dove assaggi i sapori genuini dei produttori locali, paragonata al McDonald o alle multinazionali globali dove tutto ha lo stesso sapore». «Siamo i cantastorie di quelle realtà artistiche che fanno rumore dal basso, con autenticità e una voce unica – scrive ancora la direzione - lontana dai riflettori abbaglianti dell'industria. Il nostro è un approccio da "slow culture" in un mondo di "fast content"».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
