la mostra
Cormons nella Grande guerra, le foto mai viste del caporale Kurreinz

Il racconto per immagini del 1918, anno in cui la spagnola uccise 61 persone.
Oltre 40 fotografie inedite, scattate da un soldato austro-ungarico, saranno al centro di una mostra, che sarà inaugurata venerdì 27 maggio, alle 18 nella sede della Società Cormonese Austria, in via Matteotti 7. La rassegna resterà aperta fino al prossimo 26 giugno e sarà visitabile ogni giorno dalle 10 alle 19 (lunedì escluso).
Si tratta di 45 immagini di Cormons e Brazzano che propongono vedute, momenti di vita quotidiana, cortili con donne e bambini, case modeste e signorili. Una preziosa documentazione sull'ultimo anno di guerra, anno di ritorno degli austriaci, di carenze alimentari, in cui la febbre spagnola fece 61 vittime tra la popolazione della zona. La stessa malattia, però, contagiò anche i militari che venivano ricoverati nel lazzaretto dell'ospedale militare austriaco n. 911.
Proprio in questo lazzaretto, eretto nei cortili del convento di San Leopoldo, fu ricoverato l'autore di queste fotografie: il caporale dell’esercito austro-ungarico D. Kurreinz. Una volta guarito, fotografò e raccolse in un album le immagini che saranno esposte per la prima volta a Cormons. Kurreinz regalò l’album all'infermiera Anna Egger, che l'aveva amorevolmente curato.
Alcuni mesi fa il figlio dell'infermiera, originaria di Villaco, venne a Cormons e fece dono alla Società Cormonese Austria di questo album unitamente ad un altro che conteneva foto di Gorizia, scattate pure in quell’autunno del 1918 a poche settimane dalla fine del conflitto. Anche queste foto saranno esposte nella mostra cittadina.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
