Le manifestazioni
Cormons, fine settimana all'insegna dello sport: 2500 persone affollano la cittadina

Oltre 2mila i partecipanti alle gare non competitive mentre in 500 hanno preferito l'agonismo. Carenza di giovani nel volontariato.
È tempo di tirare le somme a Cormons visto che il weekend passato ha fatto da palcoscenico ad una serie di gare podistiche, più o meno competitive che, complice il bel tempo e un’organizzazione perfetta, hanno avuto decisamente successo, raccogliendo, tra il sabato e la domenica, oltre 2500 persone, molte di più rispetto all’edizione dell’anno passato.
“La manifestazione è stato un successo, sia a livello organizzativo, grazie alle associazioni volontarie che ci hanno dato una mano a coprire i ristori per entrambe le gare e le quattro camminate, sia a livello di numeri di partecipanti sulle camminate, richiamando a Cormons quasi 2000 persone che si sono cimentate nelle non competitive e 500 in quelle competitive – ha confermato Lorenzo Cucit, vice presidente dell’associazione Maratona Città del vino - L’impegno che dedichiamo per l’organizzazione e la riuscita di questo evento è importante, soprattutto perché sempre meno giovani si prestano al volontariato, e ciò mi fa pensare al futuro con preoccupazione perchè oltre all’Ecomaratona siamo anche impegnati a seguire un gruppo di giovani atleti durante tutto il resto dell’anno”.
Tra i risultati delle varie gare spicca il primo posto del cormonese Marco Visintini all’Ecomaratona Collio Brda, chiudendo il tragitto di 48 km in 3 ore e 54 minuti, mentre, la prima donna in classifica nella stessa gara è risultata essere Fabiola Giudici, la quale ha concluso la corsa all’undicesimo posto in 4 ore e 47 minuti. Per quanto riguarda il Trial e il Minitrial poche sorprese, visto che, a confermarsi campione è stato Alessio Milani.
Grande soddisfazione anche per l’amministrazione comunale, visto che è stata coinvolta in prima battuta nel progetto: “Per l’ennesima volta abbiamo avuto la dimostrazione che Cormons e il territorio circostante rappresentano i perfetti palcoscenici per permettere ai turisti sportivi, agli atleti e alle famiglie di fare sport all’aria aperta e stare a contatto con la natura – ha spiegato l’assessore allo sport cormonese Massimo Falato – ritengo che la città abbia accolto in maniera magnifica tutte queste persone, grazie anche alle belle giornate e la collaborazione di tutte le associazioni volontarie che hanno supportato le realizzazione dell’evento. Mi auguro che si possa ripetere anche il prossimo anno, visto che Cormons si presta molto bene, e noi ne siamo felici, a tutti gli sport, valorizzando indirettamente anche il territorio e la cultura”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
