Cormons festeggia la Pasquetta con gusto, musica e tradizione

Cormons festeggia la Pasquetta con gusto, musica e tradizione

GLI APPUNTAMENTI

Cormons festeggia la Pasquetta con gusto, musica e tradizione

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 08 Apr 2025
Copertina per Cormons festeggia la Pasquetta con gusto, musica e tradizione

Oltre all’appuntamento tradizionale della scampagnata del Lunedì dell’Angelo, il colle cormonese quest’anno ospiterà anche l’Aperitivo al Tramonto il giorno di Pasqua.

Condividi
Tempo di lettura

Il lunedì di Pasquetta a Cormons si colora di festa con la tradizionale Scampagnata sul Monte Quarin, un appuntamento attesissimo patrocinato dal Comune ed organizzato dalla Pro Loco locale. Una giornata all’aria aperta all’insegna della convivialità, della musica e della valorizzazione delle tradizioni friulane, il cui programma - presentato questa mattina nella sala di rappresentanza di Palazzo Locatelli - sarà ricco di eventi pensati per grandi e piccoli, che verrà anticipato dall’inedito appuntamento del giorno di Pasqua.

Il 20 aprile, infatti, sul Monte Quarin ci sarà dalle 17.30 “Aperitivo al Tramonto”, gestito dal bar Jazz and Wine, che garantirà agli avventori cocktail e gastronomie con vista per digerire al meglio il pranzo pasquale.

I festeggiamenti previsti per il Lunedi dell’Angelo, invece, prenderanno il via alle 9.30 con l’apertura dei chioschi enogastronomici, che offriranno sapori tipici del territorio per accompagnare l’intera giornata. I primi ed i dolci saranno preparati dall’associazione Tocs di Cormons, la carne ed i secondi da Grigliad’or mentre le bevande, e le casse, le gestirà la Pro Loco stessa.

Alle 10, la cerimonia dell’alzabandiera a cura del Gruppo Alpini di Cormons darà ufficialmente il via all’evento, seguita dalla Santa Messa alle 10.30, celebrata presso la suggestiva chiesetta della Beata Vergine del Soccorso. Le penne nere, inoltre, coglieranno l’occasione per festeggiare i 50 anni di gemellaggio con gli alpenjager di Hermagor, che saranno presenti sul colle cormonese con una delegazione.

Il momento musicale, invece, inizierà a mezzogiorno con il concerto di musica tradizionale friulana del gruppo “Cence Nom Folk”, mentre nel pomeriggio, alle 15, i più piccoli potranno divertirsi con lo spettacolo di Mago Leo, pensato appositamente per le famiglie. Alle 16, invece, sarà il turno del concerto dal vivo dei “Sound Check Band”, che accompagnerà il pubblico fino al calar del sole.

La chiusura dei festeggiamenti è prevista per le 21, ma non prima di aver assaporato una giornata all’insegna della natura, delle relazioni e delle tradizioni locali. Per agevolare la partecipazione, dalle 9 sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito con partenza ogni 30 minuti da Piazza Libertà. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione