Cormons pronta per la sua Viarte, mappa e tappe per brindare sul Quarin

Cormons pronta per la sua Viarte, mappa e tappe per brindare sul Quarin

gli stand

Cormons pronta per la sua Viarte, mappa e tappe per brindare sul Quarin

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 16 Mag 2024
Copertina per Cormons pronta per la sua Viarte, mappa e tappe per brindare sul Quarin

La kermesse attesa domenica 19 maggio e si snoderà lungo un percorso che conta 13 tappe, torna il bicchiere riciclabile. Tutte le birre saranno artigianali.

Condividi
Tempo di lettura

Si sta avvicinando l’attesissima nuova edizione della Feste da Viarte, manifestazione che ogni anno, in una domenica di maggio, porta visitatori e avventori del territorio a percorrere i dolci sentieri del monte Quarin a Cormons. Qui i cortili delle case vengono aperti al pubblico all’insegna dell’enogastronomia e della musica. La kermesse, per quanto riguarda quest’anno, si svolgerà domenica 19 maggio e si snoderà lungo un percorso che conta 13 tappe.

Tra queste possiamo trovare “alla base”, in ordine, Mercatino (via Matteotti), Il Prosciutto Itinerante e Casa Meridiana (piazza XXIV Maggio), mentre lungo via Dante ci saranno Eccolo e Al Giardino Ghiotto inizia con il Botto! Salendo per il sentiero del Cret, saranno a disposizione e aperti al pubblico Casa Caciottoli, Gruppo micologico, Casa Paradis e Due del monte. A seguire ci sarà Casa Orzan, nella quale non opererà più la tradizione associazione cormonese di Cormovida, Fulcherio Ungirspach, EventualMente Haus Salamander e, infine, Antiche Cultivar.

Proprio in Casa Orzan ci sarà la “Viarte dai fruts” (Viarte dei bambini), dove ci saranno divertimento ludico e ricreativo per i più piccoli, a partire dai giochi antichi, passando ai laboratori sul riciclo a cura di Isonitna Ambiente, quello con i fiori stabilizzati di Paola D’Andrea, per chiudere con quelli curati dal Cisi e dall’associazione Waldorf. Confermata per questa edizione l’uso del bicchiere riciclabile introdotto l’anno scorso e, novità assoluta, tutte le birre vendute dagli stand sparsi sul Quarin saranno di fattura artigianale.

Tra gli appuntamenti in previsione per domenica, oltre alle camminate di cui abbiamo già parlato, presso Casa Orzan ci sarà la presentazione del libro “Il Giardino dei panda” a cura dell’autrice Gianna M. Venier, mentre presso il Ronc dei Capucins ci sarà l’occasione per ascoltare alcune delle migliori voci del panorama poetico contemporaneo.

Si esibiranno, infatti, la friulana Lussia di Uanis, che presenterà alcuni scritti del suo nuovo libro “di tiara e aga”, seguita da Antonello Bifulco, che leggerà dalla sua nuova pubblicazione “Parlando su un’altalena arruginita”, scritta assieme a Sara Comuzzo. Oltre a questi saranno presenti anche la scrittrice slovena Kristina Kočan, l’autore premiato Marco Marangoni, oltre che Marilisa Trevisan e Nikola Skert. Dalle 15.30, infine, presso la 12esima tappa sul piazzale del Quarin, ci sarà musica live in lingua friulana.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione