LA CELEBRAZIONE
Cormons accoglie il raduno degli ex Fanti del Torino

Cerimonie commemorative, un gemellaggio simbolico con l’Associazione Nazionale Nembo e un pellegrinaggio a Caporetto hanno scandito un fine settimana intenso.
Si è svolto a Cormons, dal 23 al 25 maggio, il Raduno Annuale degli ex Fanti del Torino, un appuntamento che ogni anno rinnova lo spirito di appartenenza e il valore della memoria tra i membri dell’associazione.
La tre giorni si è aperta venerdì 23 con un incontro dal forte valore simbolico: presso l’Ara Pacis Mundi di Medea, il Direttivo del Torino e quello dell’Associazione Nazionale Nembo hanno sottoscritto un Atto di Gemellaggio. Durante la cerimonia, particolarmente toccante e partecipata, sono stati scambiati pergamene firmate e crest associativi, in un clima di amicizia e condivisione anche tra le famiglie dei presenti.
Sabato 24, i soci hanno partecipato ad un pellegrinaggio al Sacrario di Caporetto, luogo altamente simbolico per la storia militare italiana. Ospite d’onore della giornata è stata la professoressa Grazia Riccio Bergamas, socia onoraria dell’associazione, alla quale è stato donato un dipinto raffigurante i suoi antenati. Al rientro a Cormons si è svolta l’Assemblea dei Soci, seguita dalla Cena Sociale, momento conviviale e di ritrovo per tutti i partecipanti.
Le celebrazioni si sono concluse domenica 25 con la Santa Messa in memoria dei Caduti e degli ex appartenenti al Torino “andati avanti”. A seguire, sono state deposte corone d’alloro in Piazza della Libertà e presso i Giardini della Pace, già Piazzale della Caserma Amadio. Le allocuzioni del presidente Renato Parravicini, dell’assessore Mario Drius (in rappresentanza dell'amministrazione comunale di Cormons) e del socio generale di brigata Fabio Gorra Lazzarini hanno chiuso ufficialmente il raduno, con uno sguardo già rivolto all’edizione del prossimo anno.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
