gli addobbi
Cormons accende l'albero donato dagli amici di Friesach, tornano gli Alfagor

Ieri pomeriggio la festa in piazza con il cabaret di Catine e i Trigeminus, il prossimo weekend attesi in città gli Alfagor di Merano: gli eventi.
Ha iniziato a splendere, alto al centro di piazza Libertà a Cormons, l’ormai tradizionale albero di Natale donato dalla cittadina carinzia di Friesach, che, ogni anno, regala al comune collinare due abeti per festeggiare il periodo natalizio. L’accensione è avvenuta alle 17.30 di ieri dove, assieme al sindaco Roberto Felcaro e al consigliere regionale Diego Bernardis, hanno preso parte anche il primo cittadino del comune gemellato austriaco Josef Kronlechner e l’assessore Stefan Pachler, in rappresentanza della propria amministrazione.
Presente in piazza una folla gremita di persone che, grazie al vin brulè dei bar della piazza e al suggestivo villaggio di Natale, si sono goduti l’accensione dell’albero e lo spettacolo cabaret seguente di Catine e i Trigeminus. “Da parte dell’amministrazione un sentito ringraziamento all’associazione Cuormons che si è adoperata, nonostante i mille cavilli e pratiche burocratiche, per organizzare le festività natalizie nella nostra città – ha dichiarato il sindaco Felcaro – Mi sento di aggiungere anche i ringraziamenti alla cittadina austriaca di Friesach che, come ogni anno, ci ha donato i due abeti che sono stati installati nelle due piazze principali cormonesi".
Si tratta di "un gemellaggio che nei decenni si è consolidato fortemente e, spero, che questa amicizia possa rimanere così forte anche in futuro”. Anche Josef Kronlechner, il sindaco austriaco, ci ha tenuto a ringraziare Cormons e l’amministrazione comunale: “È un piacere ed un onore ogni anno donare gli abeti a questa meravigliosa cittadina. L’amicizia tra popoli è un qualcosa di inestimabile valore e spero che voi, nel prossimo futuro, possiate venire a visitare la mia città. Vi aspetto”.
In programma per le prossime settimane molti eventi, a partire da quest’oggi con lo spettacolo di Mago Mark dalle 10 alle 12 mentre, domani, nello stesso orario sarà attivato il laboratorio di inglese per bambini e la sezione cormonese degli Alpini offrirà le castagne in piazza Libertà.
Nel prossimo weekend, a partire da sabato 16 ci sarà, in mattinata, la lettura per i più piccoli con i volontari della biblioteca comunale mentre alle 18 arriveranno a terrorizzare il centro cittadino gli Alfagor di Merano. Domenica 19, invece, dalle 17 alle 19 si esibiranno i Torotelis.
Dulcis in fundo grande festa per venerdì 22 dicembre col Santa’s Party e, infine, il clou della kermesse arriverà il giorno successivo con l’arrivo, dalle 12 alle 13, dei Babbi Natale Bikers e con lo spettacolo, nel pomeriggio, dei Rompiscena in piazza 24 Maggio, seguito dal karaoke a cura della Consulta Giovani e il dj set di dj Max.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
