Confine e immigrazione, la sottosegretario Ferro fa tappa in Prefettura a Gorizia

Confine e immigrazione, la sottosegretario Ferro fa tappa in Prefettura a Gorizia

l'incontro

Confine e immigrazione, la sottosegretario Ferro fa tappa in Prefettura a Gorizia

Di REdazione • Pubblicato il 16 Mag 2024
Copertina per Confine e immigrazione, la sottosegretario Ferro fa tappa in Prefettura a Gorizia

Nel corso dell’incontro, sono state esaminate le tematiche relative ai controlli attualmente in corso ai valichi confinari con la Slovenia.

Condividi
Tempo di lettura

Tappa a Gorizia per la sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Wanda Ferro, arrivata nel pomeriggio di oggi (giovedì 16 maggio) in visita alla Prefettura, dove ha incontrato il prefetto Raffaele Ricciardi. Nel corso dell’incontro, sono state esaminate le tematiche relative ai controlli attualmente in corso ai valichi confinari con la Slovenia, disposti dopo la sospensione del trattato di Schengen, valutandone esiti e modalità. Focus anche sulla situazione del Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) di Gradisca d’Isonzo e del limitrofo Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara).

Più in generale, si è parlato della presenza di cittadini stranieri nel territorio provinciale. Ferro ha particolarmente apprezzato la coesione che le autorità provinciali di pubblica sicurezza, sotto il coordinamento del prefetto, dimostrano quotidianamente e gli eccellenti rapporti con gli omologhi organismi sloveni, pur in presenza di una generalizzata e consistenza carenza di personale. Problematica comune, questa, a tutte le Istituzioni presenti, anche in prospettiva degli eventi che verranno realizzati nel territorio in occasione della Capitale europea della Cultura 2025.

È stato pertanto auspicato che gli organici territoriali possano essere rinforzati in previsione di tale appuntamento, che nel 2025 richiamerà a Gorizia e provincia un notevolissimo numero di persone e di personalità, attratti dai numerosissimi eventi programmati.

Presenti all'incontro anche la senatrice Francesca Tubetti, il questore Luigi Di Ruscio, il comandante provinciale dei carabinieri colonello Massimiliano Bolis, il comandante del Nucleo di Polizia economico della Guardia di finanza tenente colonello Alberto Raffaele Cavallo, il dirigente della IV Zona della Polizia di frontiera di Udine Gianluca Greco, il dirigente del Compartimento della Polizia Stradale di Trieste Giorgio Baccilieri, il Dirigente del Compartimento della Polfer di Trieste Mariella Colasanto e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Pierpaolo Gentile.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×