Controlli al confine, comunità energetiche e area fitness: mozioni accolte a Gorizia

Controlli al confine, comunità energetiche e area fitness: mozioni accolte a Gorizia

le proposte

Controlli al confine, comunità energetiche e area fitness: mozioni accolte a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Gen 2024
Copertina per Controlli al confine, comunità energetiche e area fitness: mozioni accolte a Gorizia

Il sindaco ha accolto ieri sera in Aula le proposte da Pd e gruppo Martina sindaco, continuerà il pressing sul governo per ripristinare Schengen.

Condividi
Tempo di lettura

Il protrarsi della sospensione del Trattato di Schengen tra Italia e Slovenia, in particolare sul confine di Gorizia, pesa non poco sul futuro della Capitale europea della cultura e non solo. Ieri sera, il sindaco Rodolfo Ziberna ha accolto in consiglio comunale la mozione presentata dal Partito democratico, in cui si chiede all’amministrazione di «esprimere al governo nazionale - così il capogruppo Marco Rossi illustrando la richiesta - la necessità che tali provvedimenti abbiano la minore durata possibile».

Il dem ha così constatato «quanto il ripristino dei valichi di frontiera, aldilà delle motivazioni per le quali viene adottato, va a condizionare pesantemente e in sostanza esclusivamente la vita delle popolazioni che in quelle zone risiedono, andando a limitare o ostacolare i contatti di studio, lavorativi, affettivi che si sviluppano nell’area transfrontaliera». Rossi ha quindi sottolineato «l'importanza che lo spazio Schengen rappresenta per le popolazioni dell'area altodriatica, entro la quale Gorizia si pone come vero e proprio laboratorio».

Il primo cittadino ha accolto quindi il sollecito, ricordando di essere «immediatamente intervenuto in questi termini nei confronti del governo e soprattutto del ministro Piantedosi, il quale ha risposto. Ma non solo: abbiamo presidiato, per i primi 15 giorni, insieme al prefetto e alle forze dell’ordine, come veniva applicata questa progressività sui tre valichi. Abbiamo constatato come non si creano quelle file che io temevo, soprattuto alla luce delle relazioni aumentate tra Gorizia e Nova Gorica, al di là della Capitale».

Per Ziberna, comunque, l’impressione è che « sarà ulteriormente prorogato questo status, perché sostengono che non si riesca ad applicare in modo efficace Frontex in Croazia». In ogni caso, ha assicurato di proseguire nelle richieste a Roma in questo senso. Avanzata dal Pd anche la mozione per sostenere le Comunità energetiche rinnovabili, accolta anche questa dal capo della giunta. Il consigliere Franco Perazza ha quindi chiesto che il Comune compia «ogni sforzo per promuovere le opportunità offerte» da questo strumento.

Il dem ha anche chiesto che l’amministrazione si faccia «portavoce presso il legislatore nazionale della necessaria celere definizione» dei necessari provvedimenti attuativi del decreto legislativo sulla «disciplina dell'autoconsumo e delle comunità energetiche». Punti che hanno trovato la condivisione di Ziberna, ricordando di aver intrapreso il percorso dell’efficientamento energetico e la transizione energetica, «complessa e che prevede diversi step ma è il solco su cui crediamo e che continuiamo a percorrere».

Infine, Giulia Roldo (Martina sindaco) ha presentato la propria richiesta affinché venga realizzata un’area fitness esterna nel campo sportivo Fabretto. Una struttura «che incentiva uno stile di vita sano - ha precisato l’esponente di minoranza - e consente di fornire alla città e cittadini di concentrare in un unico luogo diversi tipi di allenamento». Un esempio preso anche dalla postazione già presente a Sant’Anna e nel vicino Bosco del Panovec. Idea accolta dal sindaco, ma collocandola nel futuro Parco della Valletta del Corno.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×