l'attività
Contrasto immigrazione irregolare, 17 espulsioni firmate in 8 mesi a Gorizia

In questi mesi del 2024 emesso anche un decreto di allontanamento di un cittadino comunitario e 39 ordini a lasciare il territorio nazionale.
L'attività contro l'immigrazione irregolare quella Questura di Gorizia ha portato a 17 provvedimenti di espulsione firmati dal prefetto Raffaele Ricciardi dall'inizio dell'anno. Lo rende nota la stessa istituzione, spiegando che in questi primi otto mesi ha verificato la posizione di soggiorno di centinaia di cittadini stranieri gravitanti nel territorio provinciale. Oltre ai provvedimenti notificati ad altrettanti cittadini extracomunitari irregolari, c'è stato anche un decreto di allontanamento di un cittadino comunitario e 39 ordini del questore Luigi Di Ruscio a lasciare il territorio nazionale, in quanto la loro ulteriore permanenza costituiva un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Inoltre sono state adottate cinque misure alternative al trattenimento presso il Cpr di Gradisca d'Isonzo, in attesa dell’organizzazione del conseguente rimpatrio, visto il possesso del passaporto da parte dei cittadini stranieri interessati. Nel medesimo periodo personale dell’Ufficio Immigrazione ha eseguito 202 rimpatri di stranieri trattenuti nel Centro di Gradisca d’Isonzo: cittadini extracomunitari senza titolo a permanere sul territorio nazionale, la maggior parte dei quali con precedenti di polizia e condanne per gravi reati, quali ad esempio omicidio, violenza sessuale, spaccio di sostanze stupefacenti, maltrattamenti in famiglia e reati contro il patrimonio.
Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha concorso inoltre ai servizi straordinari di controllo del territorio effettuati a Gorizia e provincia, provvedendo alla verifica delle cosidette “dichiarazioni di ospitalità” presso 18 appartamenti. L’attività ha permesso di verificare la posizione di 54 cittadini stranieri, ad 8 dei quali verrà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria, prevista dall’articolo 7 del Testo unico sull’immigrazione, poiché non in regola con quel disposto normativo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
