Concorso Lipizer, 11 giovani violinisti sognano la finale a Gorizia

Concorso Lipizer, 11 giovani violinisti sognano la finale a Gorizia

il premio

Concorso Lipizer, 11 giovani violinisti sognano la finale a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 11 Set 2023
Copertina per Concorso Lipizer, 11 giovani violinisti sognano la finale a Gorizia

Le prove semifinali inizieranno martedì 12 settembre al Bratuž, prove finali con l’Orchestra sinfonica dell’Accademia musicale di Leopoli.

Condividi
Tempo di lettura

Domenica si sono concluse le prove eliminatorie del 42esimo Concorso internazionale di violino “Premio Rodolfo Lipizer”, che hanno visto in gara 16 giovani violinisti di tre continenti (Europa, America, Asia) a Gorizia. Molto alto si è rivelato il livello musicale e tecnico dei concorrenti e quindi impegnativo è stato il lavoro valutativo della giuria, composta dal presidente e compositore Giovanni Albini (Italia), insieme ai maestri Florin Croitoru (Romania), Laura Grandi (Italia), Gunars Larsens (Australia) e Ihor Pylatiuk (Ucraina).

A notte inoltrata sono stati resi noti i nomi degli 11 semifinalisti: Sofiia Plakhtsinska (Ucraina), Greca Puddu (Italia), Reika Sato (Giappone), Elena Luisa Schwalbe (Germania), Mariia Shutko (Ucraina), Veronika Mona Bogic (Serbia, nella foto), Giulio Greci (Italia), Ziling Guo (Cina), Kakiuchi Emiri (Giappone), Nazarii Kisiuk (Ucraina), Ziqing Kuang (Cina). Inoltre la giuria ha assegnato cinque su sei premi speciali relativi alla prima prova, tra cui quello offerto dalla signora Liana Shamugia in memoria della professoressa Elena Lipizer, figlia del musicista goriziano.

Questo è stato assegnato per la migliore esecuzione fedele all’originale delle Variazioni dello Studio N. 18 da La tecnica superiore del violino di Rodolfo Lipizer, a Nazarii Kisiuk. I premi dei figli Claudio e Flavio unitamente alle nuore Valeria Mariani e Giovanna Goddi, in memoria di Alberto Quali grande appassionato della musica, ad un giovane concorrente meritevole è andato a Kakiuchi Emiri. Il riconoscimento dalla signora Susanna Zamparo e dai figli Gabriele, Sara e Piero per onorare la memoria del marito e padre Giorgio Gratton, a un giovane talento meritevole, è stato assegnato a Veronika Mona Bogic.

Il premio speciale offerto dal professor Yoshiaki Shibata al miglior interprete delle sonate e partite di Bach è stato assegnato a Elena Luisa Schwalbe; quello del violinista Gabriele Pieranunzi al miglior interprete di un Concerto di Mozart è andato a Giulio Greci; e infine il premio speciale offerto dalla stessa associazione Maestro Rodolfo Lipizer all’esecutore coerente alla Revisione della Sonate e Partite di Bach, fedelmente ricostruita da manoscritto autografo, con suggerimenti di segni d’interpretazione e diteggiata cura di Rodolfo Lipizer (E.R. 3018) non è stato assegnato.

Le tre prove semifinali, comprendenti le Sonate e i brani virtuosistici e più noti della letteratura classica, romantica e moderna per violino e pianoforte, inizieranno martedì 12 settembre al teatro “L. Bratuž” in viale XX settembre, 85, con l’orario 15.30 e 20.30. Si proseguirà l'indomani alle 15.30 e 20.30. ll programma comprende anche l’esecuzione, in prima assoluta, di “Variazioni sopra un Gloria” per violino solo, composto da Daniele Zanettovich. Le prove finali con l’accompagnamento dell’Orchestra sinfonica dell’Accademia musicale “M. Lysenko” di Leopoli, diretta dal maestro Yuriy Bervetskyi, avranno luogo venerdì (ore 19.30) e sabato (ore 19.30).

Nell’ambito del concorso, mercoledì alle ore 18 presso la Casa Ascoli avrà luogo una conferenza su "Gli ebrei e l’arte del violino", tenuta dal professor Benjamin Bernstein, prima viola del Teatro Verdi di Trieste, contestualmente alla Giornata europea della cultura ebraica. Inoltre sabato 16 settembre alle ore 16, presso la Sala Dora Bassi, saranno presentate le nuove edizioni degli autori R. Lipizer, D. Zanettovich, F. Sulpizi, D. Kuzmin e R. Calabretto. Le selezioni semifinali, finali e la Cerimonia delle Premiazioni e il Concerto dei Laureati sono aperte al pubblico.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×