La comunità per persone disabili a Trnovo, nuovo spazio per lavoro e socialità

La comunità per persone disabili a Trnovo, nuovo spazio per lavoro e socialità

nova gorica

La comunità per persone disabili a Trnovo, nuovo spazio per lavoro e socialità

Di Redazione • Pubblicato il 30 Mar 2024
Copertina per La comunità per persone disabili a Trnovo, nuovo spazio per lavoro e socialità

Con il sostegno finanziario di 1,84 milioni di euro da parte del ministero delle Politiche sociali, l'ex Centro forestale è stato riqualificato.

Condividi
Tempo di lettura

La frazione di Trnovo, vicino a Nova Gorica, ha festeggiato la sua nuova e attesa comunità residenziale: un centro di cura e di lavoro che sarà la nuova casa per 20 utenti con disabilità intellettiva. Questa acquisizione è stata resa possibile dall'impegno dei dipendenti dell'istituzione, nonché dal sostegno della gente del posto, che ha accolto calorosamente la nuova sede. Con il sostegno finanziario di 1,84 milioni di euro da parte del ministero delle Politiche sociali, dopo più di un decennio di sforzi, l'ex Centro forestale e la vecchia casa annessa sono stati ristrutturati nel rinnovato Centro.

La nuova struttura consentirà migliori condizioni di vita agli ospiti, che possono più facilmente realizzare i propri bisogni e desideri e partecipare attivamente all'organizzazione della vita e del lavoro. La direttrice del Varstveno delovni center (Vdc, Centro del lavoro protetto) di Nova Gorica, Maša Černe, ha sottolineato che alloggiare in una unità più piccola aumenterà la possibilità di scelta e permette di mantenere l'indipendenza e l'integrazione nella comunità.

La gente del posto ha accolto la novità a braccia aperte, come ha sottolineato anche il sottosegretario di Stato Luka Omladič: «L'accoglienza comunitaria può essere un esempio per l'intero Paese. Questa è l’essenza della deistituzionalizzazione, e qui ne abbiamo un esempio. La nuova comunità residenziale a Trnovo non è solo un luogo, ma dove nasceranno nuove amicizie e nuove speranze. In questo modo diventa anche un esempio di comunità inclusiva, che si riflette nella strategia di deistituzionalizzazione fino al 2030».

Foto Ministrstvo za solidarno prihodnost

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×