a nova gorica
La comunità macedone festeggia Likovna kolonija, arte in Castagnavizza

La manifestazione, quest’anno intitolata Sveta Gorica (Santa Gorizia), è frutto dell’iniziativa dell’associazione Ohridski biseri. Le attività.
Si svolgerà al monastero della Castagnavizza di Nova Gorica, tra venerdì 15 e domenica 17 settembre, la quinta edizione della Likovna kolonija (Colonia artistica). La manifestazione, che quest’anno sarà intitolata “Sveta Gorica” (Santa Gorizia), è frutto dell’iniziativa dell’associazione culturale macedone Ohridski biseri. Sodalizio che fu fondato nel capoluogo del Goriziano sloveno nel 1999 con lo scopo non solo di unire i macedoni del territorio, ma anche di salvaguardare la cultura e le tradizioni della Macedonia del Nord tramandandole alle nuove generazioni.
La caratteristica principale del festival è lo sviluppo delle arti figurative. Per l’occasione saranno ospitati numerosi artisti provenienti dalla Slovenia, dall’Italia, dalla Serbia e dalla Germania. Le opere prodotte in queste giornate saranno infine oggetto di una mostra che verrà allestita tra dicembre e gennaio. Alle 19 di questo sabato, invece, sarà inaugurata nella Galerija Stopa di San Pietro (Šempeter pri Gorici) la mostra “News for free”, in cui si potranno ammirare le opere della rinomata artista Irena Paskali. In occasione del vernissage, l’autrice dialogherà con Franc Golob.
Quest’ultimo, nato a Celje, è tra i protagonisti dell’arte contemporanea slovena e oggi vive e lavora nella Valle del Vipacco. L’iniziativa si avvale del sostegno del Comune di Nova Gorica, di Go! 2025, del Fondo pubblico della Repubblica di Slovenia per le attività culturali (Jskd), dell’Unione delle associazioni culturali di Nova Gorica (Zkd) e, ovviamente, dei padroni di casa: il monastero della Castagnavizza, che quest’anno celebra il 400.mo anniversario della fondazione. In caso di maltempo, le attività del festival si svolgeranno all’interno del convento francescano.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
