L'INIZIATIVA
Comunità energetiche rinnovabili: l’evento di Energia Nostra a Cormons

Lunedì 27 gennaio la sala civica di Cormons ospiterà il convegno dal titolo 'Futuro Energetico delle Imprese'.
Energia Nostra, l’associazione impegnata nella creazione di una comunità energetica rinnovabile e solidale nell’area di Cormons, ha organizzato per lunedì 27 gennaio un evento rivolto alle piccole e medie imprese del territorio. L’appuntamento si terrà nella sala civica del comune di Cormons, in piazza XXIV Maggio, dalle 18:30 alle 20:30.
L’iniziativa avrà l’obiettivo di approfondire il tema delle comunità energetiche rinnovabili, un modello che coniuga ritorno economico, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del paesaggio locale. In un periodo, sventurato come quello che viviamo quotidianamente, segnato dall’aumento e dalla volatilità̀ dei costi energetici, questa prospettiva può rappresentare una soluzione concreta per famiglie e imprese.
Tra i relatori che interverranno nel corso della serata ci saranno Marco Bressan, imprenditore e socio fondatore di Energia Nostra, e Samuele Giacometti e Massimiliano Zampieri di APE FVG (Agenzia per l’Energia del Friuli-Venezia Giulia). Durante l’incontro saranno illustrati gli strumenti e i vantaggi per le imprese che decidono di investire in energie rinnovabili all’interno di una comunità energetica. In particolare, verrà presentato il nuovo bando regionale, che aprirà il 10 febbraio e offrirà un contributo del 40% a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
Energia Nostra, l’associazione promotrice dell’evento, gode ad ogni modo del sostegno di alcune istituzioni di rilievo, tra cui la Commissione Europea attraverso il bando "Communities 4 Climate", énostra, Fondazione Finanza Etica, e diverse realtà locali come la Camera di Commercio della Venezia Giulia, Confartigianato Gorizia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, la BCC della Venezia Giulia ed il comune di Cormons, che ha concesso il patrocinio.
«La nostra visione è quella di creare un sistema energetico che non solo riduca i costi per le imprese e le famiglie, ma che sia anche un esempio di sostenibilità e responsabilità verso il territorio – ha commentato l’imprenditore e socio fondatore di Energia Nostra Marco Bressan - Con il supporto delle comunità locali e delle istituzioni, possiamo sviluppare progetti che abbiano un impatto positivo per tutti».
La presenza di relatori esperti e il sostegno di enti locali e internazionali renderanno, a detta di Bressan, l’evento un’occasione unica per le PMI del territorio, interessate a investire in soluzioni energetiche sostenibili. Non solo un momento di confronto, ma anche un passo concreto verso un futuro più verde e inclusivo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
