Online
Gradisca lancia il bando per la nuova gestione del Caffé Centrale

Saranno considerati importanti gli interventi messi in preventivo dal nuovo locatario per migliorare l’ambiente oltre che in termini di attrezzature e arredi.
“Buone notizie per il commercio cittadino: continua il lavoro con le amministrazioni di Romans, Sagrado, Villesse sul bando regionale del distretto del commercio, con l’aggiunta al tavolo di lavoro del comune di Turriaco con un progetto legato al tema dell’Isonzo. Apre e si amplia in un nuovo spazio la storica gelateria cittadina Il Fiordilatte - sabato 11 febbraio alle ore 15 in via Garibaldi - e venerdì 3 febbraio è stato pubblicato dall’amministrazione di Gradisca d’Isonzo il bando per l’assegnazione in locazione del Caffè Centrale”.
Lo afferma l’assessore di Gradisca d’Isonzo al Commercio e Turismo, Marco Zanolla, che sottolinea come “questa è la notizia che tutti aspettavamo, un grazie agli uffici che hanno lavorato alacremente per raggiungere l’obiettivo. Da quando l’attività è stata chiusa, molteplici sono state le richieste d’informazioni in merito, sia del nostro territorio che di imprenditori regionali. Ora, finalmente, possiamo dire di essere pronti ad accettare le loro proposte e i loro progetti".
"Come si può leggere dal bando, quello che stiamo cercando come Ente non è solo un operatore economico che offra un canone di locazione adeguato, ma anche un soggetto che voglia contribuire fattivamente a valorizzare la vocazione commerciale e turistica del centro storico e la promozione generale del Comune, che passa inequivocabilmente per questa attività che è cartolina storica della nostra cittadina”.
“Quello che proponiamo è un contratto classico di sei anni rinnovabili, con una base di partenza di gara, per l’offerta economica, esattamente identica a quella precedente, per venire incontro alle difficoltà del settore dopo l’uscita dal periodo Covid. Quello che però per noi è importante per questo nuovo inizio è proprio il progetto che presenteranno i futuri locatari nell’offerta tecnica, che vanterà ben sessanta punti sul totale".
"Importante sarà non solo la tipologia di attività che sarà prevista ma anche i prodotti che il nuovo esercente proporrà per questa nuova vita del Caffè Centrale, sia in termini di valorizzazione dei prodotti tipici locali, regionali o nazionali, sia nel campo della produzione propria artigianale, che abbia qualità di sostenibilità ambientale e sociale”, così ancora Zanolla.
Saranno considerati importanti gli interventi messi in preventivo dal nuovo locatario per migliorare l’ambiente oltre che in termini di attrezzature e arredi. “A questo si collega anche una valorizzazione etica dell’attività, inserendo tra i divieti previsti lo svolgimento di attività come centri scommesse e sale giochi, l’utilizzo di slot machine ed altri giochi d’azzardo elettronici come d’altronde è nelle scelte peculiari di questa amministrazione”.
L’assessore conclude: “La gara studiata dai nostri uffici ha dei punti fermi che reputiamo fondamentali, sia in termini di livelli qualitativi, che d’interesse di valorizzazione del territorio in ottica turistica, entrambi valori che chi sceglierà questa attività dovrà garantire per Gradisca e i suoi cittadini”.
Per maggiori informazioni su come partecipare al bando si può cliccare qui mentre per eventuali delucidazioni si possono contattare gli appositi uffici via e-mail: appalticontratti@comune.gradiscadisonzo.go.it o pec comune.gradiscadisonzo@certgov.fvg.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
