LA RIVELAZIONE
Comunali a Monfalcone, il Pd indica Moretti. Pizzolitto: «Un valore per la coalizione»

La segretaria Conti: «Il Pd sa che non vince da solo, ma non si vince senza il Pd». Ora si profila un'agenda piena di incontri per il candidato indicato.
«Diego Moretti è il candidato del Pd in vista delle prossime elezioni comunali». Lo comunica il segretario cittadino del partito, Gianfranco Pizzolitto. Ieri sera, al Carso in Corso, è stato quindi ratificato l’esito della segreteria del circolo dem monfalconese. «Il nome di Moretti non deve essere visto come una contrapposizione – sono le parole di Pizzolitto - ma un valore che il Pd metterà a disposizione della coalizione dove insieme agli altri andrà delineata una nuova visione di città e un nuovo modo di comunicare». «Il Pd non pretende di avere il candidato, ma va riconosciuto che è l’asse portante della coalizione – continua il segretario cittadino - senza il Pd non si va da nessuna parte perché il Centrosinistra non è autosufficiente. È quindi necessaria l’offerta di un nome che sia equilibrata e rivolta a persone di buon senso e in grado di raccogliere le richieste di quelle perplesse». All’assemblea di ieri hanno partecipato la segretaria regionale del Pd, Caterina Conti e quella provinciale, Sara Vito.
«La disponibilità di Diego Moretti a candidarsi sindaco di Monfalcone è importante per la sua esperienza, per il suo profilo e perché consideriamo quella di Monfalcone una sfida possibile da affrontare col massimo impegno – commenta Conti - con Moretti il Pd mette a disposizione il suo più alto esponente istituzionale a livello regionale, e questo è un segno forte della serietà con cui affrontiamo la sfida delle comunali». Poi l’invito: «Occorre anche che tutte le forze alternative alla gestione Cisint lavorino assieme senza preclusioni per l’obiettivo comune. Il Pd sa che non vince da solo, ma non si vince senza il Pd. Dobbiamo allargare il più possibile il perimetro della coalizione oltre l’elettorato tradizionale, parlando anche ai delusi e ai moderati che non ne possono più del clima instaurato dalla ex sindaca. Anche da Bruxelles Cisint continua a decidere le scelte del Comune e così vuole continuare a fare, sta a noi impedirlo».
Tornando al segretario dem cittadino Pizzolitto, ci riferisce che l’assemblea ha votato un documento contenente, da un lato, principi e valori e dall’altro, le cose da fare. Tra i temi citati – che il candidato sindaco dovrà portare avanti - c’è la scuola con la necessità di nuovi corsi intensivi di italiano, ma anche il porto gestito dallo Stato «dove il sindaco dev’essere membro di diritto e quindi sedere a pieno titolo nel comitato portuale». Per l’ex sindaco sono pure necessarie «prescrizioni chiare su pulizia e allestimenti dei negozi etnici ai cui titolari vanno garantiti corsi di formazione per migliorare l’attività». Ora, per Moretti, si profila un’agenda piena di incontri. Il primo sarà sicuramente quello con Enrico Bullian, indicato dall’ala più radicale della compagine. Resta poi il fatto di dover mettere d’accordo tutte le altre anime della coalizione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
