Comunali, affluenza in calo anche a Cormons: -6% rispetto al 2017

Comunali, affluenza in calo anche a Cormons: -6% rispetto al 2017

le reazioni

Comunali, affluenza in calo anche a Cormons: -6% rispetto al 2017

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 13 Giu 2022
Copertina per Comunali, affluenza in calo anche a Cormons: -6% rispetto al 2017

Per Gasparin un'idea è lo streaming in consiglio, Felcaro attende il risultato finale.

Condividi
Tempo di lettura

Si chiude al 51,34% l’affluenza di votanti per le elezioni comunali a Cormons. Un dato che fa sicuramente impressione, specie se rapportato alle ultime tornate elettorali, quelle del 2012 e del 2017. Proprio nel 2012, anno in cui veniva riconfermato sindaco Luciano Patat, il totale dei votanti aveva raggiunto il 60,55%, pari a 4.185 cittadini che hanno deciso di esprimere la propria preferenza, 2.207 dei quali di sesso femminile.

Cinque anni dopo, anno della vittoria del centrodestra e di Roberto Felcaro, il crollo al voto è già palese: il totale dei voti ammontava a 3.988, di cui validi 3.871, per un’affluenza totale del 57,21%. Un match che si è combattuto sul filo del rasoio, con poco più di un punto percentuale di differenza tra le principali coalizioni capitanate da Felcaro e Toros. Come detto prima, il crollo è stato incessante e continuo, arrivando a toccare gli “attuali” 3.645, su un totale di 7.100 degli aventi diritto, di cui 1.923 femmine e 1.722 maschi.

A tal proposito gli stessi candidati sindaco hanno voluto esprimere la propria opinione in merito. “Il calo di elettori non ci ha, purtroppo, stupiti più di tanto - così Gasparin -. Girando tra le persone è stato evidente come ci sia un allontanamento, non tanto dal voto, quanto proprio dalla politica. Attivare lo streaming del consiglio comunale è un'idea, ma la politica deve dimostrarsi più vicina ai cittadini”.

“Anche la stampa deve fare la sua parte per riallacciare questo rapporto, evitanti titoloni acchiappa like e concentrandosi di più sulle attività che, veramente, possono aiutare i cittadini. Solo unendo le forze possiamo rimettere la politica al centro, spiegando alle persone quanto sia importante interessarsi della cosa pubblica e quanto il voto sia importante.”

A ribadire il concetto è lo stesso sindaco uscente: “Come dato generale, sicuramente rappresenta quanto tanti cittadini siano lontani dalla politica: è un dato che tuttavia deve essere commisurato a quelli che saranno i risultati di queste elezioni. Si potrà dare un risultato più completo a votazioni concluse".

Nella foto: elettori ai seggi di Monfalcone

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione