L'appuntamento
Al Comunale di Monfalcone il controtenore Raffaele Pe per un viaggio nella musica barocca
_638e0154ec1bc.jpg)
Insieme a lui, il trio composto da Anaïs Chen (violino), André Lislevand (viola da gamba) e Gabriele Levi (cembalo) dal suo ensemble La Lira di Orfeo.
Al Teatro Comunale di Monfalcone dicembre inizia nel segno della musica barocca, con un concerto che è un viaggio tra le composizioni più intime di Claudio Monteverdi. In #SOLOMONTEVERDI, venerdì 9 dicembre alle 20.45 è il controtenore “star” Raffaele Pe a intonare, con la sua voce ibrida caratteristica delle atmosfere del sedicesimo e diciassettesimo secolo, una raccolta di canzoni e mottetti che intende esplorare la magia e la solitudine tipiche delle miniature monteverdiane. #SOLOMONTEVERDI è uno sguardo speciale sulla musica del violista e maestro inedito della voce, caposaldo della musica barocca.
Pe, infaticabile promotore della cultura cinque-seicentesca, unisce la raffinatezza dell’interpretazione alla sensibilità contemporanea. In questo concerto è accompagnato da tre componenti dell’ensemble di cui è fondatore, La Lira di Orfeo: Anaïs Chen al violino, André Lislevand alla viola da gamba e Gabriele Levi al cembalo. La Lira di Orfeo è ormai riconosciuta a livello internazionale come giovane voce italiana autorevole per l’esecuzione della musica barocca. Questo collettivo di musicisti, artisti e ricercatori di altissimo profilo, accomunati dallo studio di un repertorio in continua riscoperta, si fa portavoce della rivoluzione monteverdiana, animandola con spirito fresco e liberandola dalla rigida stilizzazione. #SOLOMONTEVERDI affascina, col suo tessuto musicale straordinariamente ricco, tra dissonanze, personalizzazione dei timbri e periodare imprevedibile.
Alle 20, al Bar del Teatro, Raffaele Pe sarà ospite del consueto incontro col pubblico “Dietro le Quinte”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
