LE INIZIATIVE
Comitato e Volontari della Croce Rossa in festa per la Giornata Mondiale. Concerti e corsi a Monfalcone

Il personale è impegnato in numerose iniziative non solo di soccorso ma anche di prevenzione e formazione.
Dopo le celebrazioni dello scorso anno inerenti al 160esimo anniversario della nascita della Croce Rossa, che ha visto i volontari e il comitato tutto impegnato in molteplici attività, sono state programmate alcune iniziative che si svilupperanno nei prossimi giorni.
Infatti, giovedì 8 maggio, ricorre annualmente la giornata mondiale della Croce Rossa. Questa commemorazione sarà un'importante occasione per ricordare la quotidiana attività dei volontari, delle volontarie e del personale tutto, che svolgono ogni giorno un importante azione al servizio della propria comunità, con l'obiettivo finale di alleviare il più possibile la sofferenza umana.
Per sensibilizzare i cittadini dei comuni sull’ opera svolta dalla Croce Rossa e cercare di avvicinarli alla conoscenza delle molteplici iniziative rivolte a malati, indigenti, mondo del lavoro, associazioni, bambini ed anziani, è stato chiesto alle amministrazioni dei comuni del Mandamento – territorio nel quale si esplicano i servizi e le attività del comitato di Monfalcone - che la bandiera della Croce Rossa venga esposta fuori dai rispettivi palazzi comunali dal 5 all'11 maggio, invitando, ove possibile, ad illuminare di rosso un monumento del proprio territorio nella sera tra l'8 e il 9 maggio.
Tra le altre iniziative fa capolino anche un concerto di beneficenza, con l’obiettivo primario di raccogliere contributi a sostegno dei servizi e per finanziare le attività, che si terrà con il patrocinio dell’amministrazione comunale a Monfalcone presso il teatro “Marlena Bonezzi” domenica 18 maggio, con inizio alle ore 20.30. Protagonisti della serata saranno i bambini e i giovani dell’associazione “Piccolo Coro di Monfalcone” diretti dalla maestra Francesca Moretti. Si esibiranno i bambini del Piccolo Coro e i giovani del gruppo “Overtwelve”, che da sempre riscuotono grande successo e seguito nelle loro performance nel panorama canoro. I biglietti con assegnazione del posto sono gratuiti, con offerta libera da raccogliere durante la serata del concerto, e potranno essere ritirati da lunedì 12 a venerdì 16 maggio presso la sede di via Cosulich dalle 09 alle 12 e solo il mercoledì e venerdì anche dalle 15 alle 18.
È Inoltre prevista la partenza del settantesimo corso di formazione per volontari della Croce Rossa Italiana organizzato dal comitato locale. L’iniziativa è rivolta a chi ha più di 14 anni e verrà presentata venerdì 16 maggio alle 20 nella sede formativa di via Marco Polo 7 a Monfalcone. Le lezioni, teoriche e pratiche, si svilupperanno in un totale di 28 ore complessive, tutte in presenza e principalmente nelle serate del martedì e giovedì. Al termine è previsto un esame, che si presume che si terrà entro la metà di giugno. Nei mesi successivi i volontari continueranno la loro esperienza formativa con approfondimenti specifici a seconda del settore di intervento prescelto dopo un breve corso su salute e sicurezza. Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente attraverso la piattaforma “Gaia” della Cri, entro il 15 maggio.
Tra le tante attività svolte dai volontari e dipendenti sono anche il servizio di emergenza 112, il servizio trasporti secondari in convenzione con l’Asugi, il servizio di trasporto Infermi rivolto ai cittadini del mandamento, i servizi di assistenza sanitaria a gare sportive, concerti e manifestazioni pubbliche. Spiccano fra questa lista anche i servizi di prevenzione sanitaria rivolta ai cittadini del mandamento, i vari corsi di primo soccorso, quelli di rianimazione con defibrillatore “Full-d”, il servizio sociale per il centro di aiuto e ascolto settimanale in collaborazione con l’emporio della solidarietà di Monfalcone, l’assistenza domiciliare per anziani e disabili ed infine le varie attività di sensibilizzazione e prevenzione portate nelle scuole del territorio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
