Come gli avanzamenti della tecnologia hanno cambiato il gioco d’azzardo online per sempre

Come gli avanzamenti della tecnologia hanno cambiato il gioco d’azzardo online per sempre

Il commento

Come gli avanzamenti della tecnologia hanno cambiato il gioco d’azzardo online per sempre

Di Redazione • Pubblicato il 07 Feb 2025
Copertina per Come gli avanzamenti della tecnologia hanno cambiato il gioco d’azzardo online per sempre

La tecnologia cambia sempre e continua il suo corso verso nuovi sviluppi più coinvolgenti, più interattivi e caratterizzati da funzionalità sempre più ampie, in particolare per i videogiochi e i casinò online.

Condividi
Tempo di lettura

Questi cambiamenti hanno reso le esperienze ludiche più accessibili, sicure e immersive. Non è un caso che le innovazioni come il visore della realtà virtuale (VR) siano sempre più diffuse e apprezzate da un pubblico sempre più ampio. Ciò che risulta di ancora più interesse è il modo in cui il VR ha avuto un impatto sugli altri ambiti dell’intrattenimento digitale, inclusi i giochi iconici come gli EA Sports.

Addentriamoci in una riflessione che coinvolgerà diversi aspetti della tecnologia, dalle sue implicazioni sui giochi per console fino alle modalità di azione sulle piattaforme di gioco d’azzardo online. Grandi cambiamenti nel mondo dei casinò online

I casinò online sono, senza molti dubbi, uno dei settori che ha avuto un numero particolarmente elevato di cambiamenti. Tali piattaforme di giochi digitali consentono agli utenti di sperimentare con alcune delle caratteristiche mai viste prima, come intuibile dall’articolo che gli esperti di affidabile.org hanno dedicato ai nuovi casinò online,

Uno dei temi che si può toccare con mano è quello della sicurezza, dato che i casinò online adottano tecnologie sempre più sicure e “a prova di hacker”. Pensiamo anche solo alla crittografia: un utente che accede ai siti di iGaming può anche lasciare i suoi dati personali senza rischi, sapendo che sono protetti. Soltanto lui può accedere a queste informazioni. Questo cambiamento ha avuto, a vario titolo, una serie di implicazioni che vedono i casinò online come piattaforme sempre più affidabili.

Un altro fattore, poi, riguarda la visuale e le modalità di partecipazione: sempre più giochi vengono progettati con una visuale in prima persona, in modo da dare l’idea di essre realmente seduti a un tavolo da gioco di un vero casinò. Così, vedrai sullo schermo le tue mani che scoprono le carte di poker, oppure prendere le fiches e lanciarle sul tavolo per piazzare una puntata.

E ancora, il comparto sonoro contribuisce in tutto e per tutto ad aumentare la sensazione di far parte di un casinò vero e proprio, con il rumore delle carte che sfregano e vengono distribuite, le fiches che colpiscono il tavolo e gli altri giocatori che bussano per passare il turno.

Se una persona ha provato almeno una volta a stare seduto davanti a un tavolo verde o rosso e decidere quale prossima mossa fare per favorire il proprio gioco, deve sapere che oggi coi casinò online la sensazione è veramente molto vicina.

Infine, parliamo un attimo delle slot: seppure poche, ne esistono alcune che hanno una visuale in prima persona, con i rulli mostrati molto vicini allo schermo e la mano del giocatore che preme il tasto di spin. Inoltre, le slot Megaways hanno ampliato gli orizzonti di gioco, con oltre 100.000 linee di pagamento e pressoché infinite combinazioni che possono risultare da uno spin.

Il VR in prima persona (non solo per i casinò online)

Il VR è senza dubbio un nuovo modo di giocare. Appartengono alla categoria degli strumenti di Realtà Aumentata (AR) e consentono di immedesimarsi in un’esperienza coinvolgente, spesso in Prima Persona.

Electronic Arts sta sperimentando fortemente con questo nuovo modo di offrire un’esperienza videoludica di alto livello, in particolare con EA Sports WRC, un progetto che ha visto la sua fase Beta sfruttare l’ausilio del visore di realtà aumentata.

La possibilità di interagire con i comandi di una strumentazione che simula una macchina e il fatto di sedersi in un abitacolo donano alla sessione di gioco una sensazione nuova, dinamica e sicuramente ad alto coinvolgimento. Tuttavia, la Beta non è priva di critiche e difetti, motivi su cui EA avrà da pensare per la versione finale di prodotto e dei titoli futuri che proporrà alla platea di consumatori.

Ma al di là dei problemi tecnici che il gioco può riscontrare (così come i bug e le varie imperfezioni artistiche), la Realtà Aumentata farà parlare di sé ancora per molto e non solo nei videogiochi, ma anche nei casinò online e nell’iGaming.

La regolamentazione plasma il futuro del settore

Con la forte crescita che il settore dei casinò online ha avuto anche nel 2024 (proseguendo il trend iniziato nel 2019), il settore continua a subire nuove regolamentazioni. In alcuni casi, si tratta di restrizioni, in altri casi di messe a norma di nuove tendenze, come le criptovalute, la blockchain e i nuovi metodi di pagamento che aumentano la sicurezza e varietà di scelta.

Un nuovo regime di licenze di gioco è in arrivo e mira ad aumentare le tutele verso i giocatori e a ridurre i fenomeni di gioco illecito che di tanto in tanto sorgono anche tra le piattaforme online. Sebbene fortunatamente ci siano degli operatori affidabili che si possono scegliere sempre e senza rischi, è altrettanto importante che si operi un controllo continuo su queste attività.

Mentre il 2025 prosegue la sua corsa, staremo a vedere come l’industria si evolverà e le tecnologie che la impatteranno. 


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione