l'investimento
Collegare le due Gorizie con autobus elettrici: 3,9 milioni di euro per 8 nuovi mezzi

Le risorse stanziate, pari a 3,9 milioni di euro, provengono dal Programma Por Fesr 2021-2027. In totale si punta ad acquistare 11 mezzi per la città.
Il parco mezzi del trasporto pubblico a Gorizia si amplia, in vista della Capitale europea della cultura 2025. La Regione ha infatti approvato l'acquisto di 8 nuovi autobus urbani elettrici a zero emissioni, completi di relativi sistemi di ricarica, da inserire nel parco mezzi del trasporto pubblico locale. Questi veicoli aggiuntivi saranno utilizzati anche per nuovi servizi di trasporto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica, in occasione di Go!2025. Il provvedimento mira a migliorare la mobilità urbana e transfrontaliera, aumentando la sostenibilità e l'attrattività del sistema di trasporto pubblico locale regionale.
Le risorse stanziate, pari a 3,9 milioni di euro, provengono dal Programma Por Fesr 2021-2027. La delibera è stata approvata durante l'ultima riunione della giunta regionale e presentata congiuntamente dagli assessori alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, e alle Finanze Barbara Zilli. Gli otto nuovi autobus elettrici rappresentano una parte del totale di 11 autobus a zero emissioni, che saranno acquistati grazie ai fondi regionali, e saranno operativi per l'evento Go!2025.
Amirante ha spiegato che l'intervento è in linea con il Programma operativo di rinnovo evolutivo del parco mezzi Tpl automobilistico, approvato dalla giunta nel 2023. Questo programma prevede il rinnovamento della flotta con veicoli a emissioni zero, con l'obiettivo di introdurre, entro il 2030, un totale di 17 autobus elettrici per i servizi urbani di Gorizia e per il trasporto transfrontaliero. Zilli ha chiarito che le risorse del Programma, pari a 3,9 milioni di euro, saranno destinate al gestore del Tpl FVG Scarl.
Il tutto avverrà tramite la consorziata Apt di Gorizia, che gestirà le procedure necessarie per l'acquisto degli autobus e delle infrastrutture di ricarica. L'assessore ha sottolineato come questo risultato dimostri l'efficacia del lavoro di squadra nell'attuazione del Programma Pr Fesr e nello sviluppo sostenibile del territorio regionale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
