il cartello
Cittadini arrabbati per il traffico tra Lucinico e Mossa, «basta velocità»

Continua la protesta dei cittadini tra Lucinico e Mossa, che attendono risposta alla petizione inviata nel 2020. L'azione, rivendicano, «non si fermerà qui».
Arriva un nuovo striscione lungo la strada regionale 56 tra Mossa e Lucinico, affisso da alcuni cittadini contro la velocità delle auto lungo l'arteria. "S.R. 56 Basta velocità!!!" è il messaggio inequivocabile che è stato apposto nero su bianco, ben visibile in prossimita dell'incrocio tra via alla Stesa e via del Camposanto. Ad apporlo sono stati alcuni dei firmatari della petizione contro il traffico nella zona. «Non se ne può più» è il grido di protesta di chi abita qui, proprio per gli eccessi di velocità fuori controllo lungo questo tratto, affidando lo sfogo a una nota.
I cittadini rilevano che «è da una decina di anni che viene posta con forza una questione di sicurezza e vivibilità e siamo ancora vergognosamente all’anno zero. Non c’è stato nemmeno un briciolo di risposta alla petizione popolare inviata fin dal 2020 ai Comuni di Mossa, Gorizia, Fvg Strade e per conoscenza alla Prefettura e all’assessorato regionale di competenza. C’è da chiedersi allora cos’altro bisogna fare per regolamentare un percorso che è diventato una “zona franca della velocità?”».
«Nel frattempo gli incidenti continuano con la loro gravità e la grande preoccupazione dei residenti che si sentono considerati sempre più cittadini di serie B. E a nulla valgono i resoconti delle contravvenzioni effettuate nel perimetro goriziano, quando nel tratto Mossa-Lucinico e viceversa non ci sono né deterrenti, né controlli, salvo le rare presenze delle forze dell’ordine. Vista l’inerzia di chi ha la responsabilità di dare una risposta necessaria e dovuta», si è deciso di installare il manifesto: «Una protesta civile ma fermamente decisa».
L'azione, rivendicano, «non si fermerà, fintanto che chi ha il dovere di tutelare i cittadini in aspetti importanti del vivere quotidiano non si deciderà di modificare una realtà quotidiana diventata inaccettabile». Gli stessi, nei giorni scorsi, hanno ringraziato la consigliera regionale Laura Fasiolo per l’interrogazione presentata alla giunta regionale su questo problema, dimostrando «sensibilità ed impegno verso i tanti cittadini residenti che da anni chiedono unicamente un sistema che riduca la velocità fuori controllo che imperversa sul tratto Mossa-Lucinico», in particolare all'indomani dell'incidente del 17 marzo scorso.
Guardando ai numeri della polizia locale nel 2023, presentati ieri in municipio a Gorizia, il 7% degli interventi svolti hanno riguardato proprio l'area di Lucinico. Qui, l'attività stradale ha portato a emettere 91 sanzioni per eccesso di velocità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
