Cisint incontra il ministro del Lavoro, invito a visitare Monfalcone

Cisint incontra il ministro del Lavoro, invito a visitare Monfalcone

la proposta

Cisint incontra il ministro del Lavoro, invito a visitare Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 30 Set 2023
Copertina per Cisint incontra il ministro del Lavoro, invito a visitare Monfalcone

La prima cittadina di Monfalcone ha invitato ieri il ministro a prendere conoscenza del territorio attraverso una sua visita in città.

Condividi
Tempo di lettura

Ieri, a margine del convegno “Il lavoro come strumento di crescita e cambiamento” tenutosi al Salone dell’Alto artigianato di Venezia, il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint ha avuto un incontro informale con il ministro del Lavoro Marina Calderone. Il dialogo, definito “proficuo” dalla prima cittadinoa ha rappresentato quindi l’occasione per Cisint di esporre le questioni che toccano la realtà monfalconese e che sono già state esposte al Tavolo permanente interministeriale coordinato dal viceministro Vannia Gava e che riguardano, in particolare, il modello produttivo di Fincantieri.

Il sindaco ha invitato il ministro Calderone ad effettuare una visita a Monfalcone per una presa di contatto diretta con il territorio, che rappresenta uno dei poli industriali più importanti della regione in termini di Pil, di occupati e di imprese. “La salute e il lavoro – scrive il sindaco sui suoi canali social - sono sempre al centro dell’impegno che ogni giorno, con costanza e fatica, porto avanti. Tutti sanno in che cosa consista la mia e la nostra battaglia. Di questo, ma anche di altro, abbiamo parlato con il ministro che ha accettato di venir presto a trovarci a Monfalcone".

"C’è nel governo una consapevolezza e la voglia di cambiar le cose che prima, quando mi davano della razzista, non c’era”. Tra gli altri punti affrontati, sono stati sinteticamente menzionati anche la necessaria spinta e valorizzazione dei lavoratori locali, i nuovi modelli produttivi da instaurare per affrontare e vivere dei nuovi equilibri sociali e la necessità di una regolamentazione più chiara e trasparente sull’assegnazione di appalti e subappalti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione